Oasi Wwf “Bosco Di San Silvestro”: eventi di Settembre
S. Leucio (CE), 26 settembre 2010
Comunicato stampa
Domenica 26 Settembre Ore 10,30 Oasi Wwf “Bosco Di San 
    Silvestro”, Fiaba Nel Bosco “Cappuccetto Rosso”
    Spettacolo di attori e burattini a cura della “La Mansarda Teatro dell’Orco” 
    - Compagnia di Teatro per le Nuove Generazioni -
    Lo spettacolo è stato costruito avendo come punti di riferimento la versione 
    dei fratelli Grimm, in parte quella di Perrault ed alcune osservazioni di 
    Bettelheim; è stato realizzato con tecniche miste di attori e burattini. 
    In scena gli attori Luana Martucci e Alfredo Giraldi, regia e drammaturgia 
    di Pasquale Napoletano, interpretano due personaggi , i quali litigano con 
    un cappotto, se lo contendono, e per riscaldarsi decidono di raccontare una 
    storia: una bambina sveglia e molto curiosa sta portando il cestino alla sua 
    nonna malata al di là del bosco. La mamma le ricorda ogni cosa, quello che 
    deve fare e quello che non deve fare. L’incontro con il Lupo nel bosco la 
    porterà per altre vie, permettendo così al Lupo stesso di arrivare prima di 
    Cappuccetto Rosso a casa della Nonnina. Qui, però, il Lupo dovrà vedersela 
    con Briciola, il cane da guardia della Nonnina, allevato con i biscottini 
    che lei stessa prepara con una ricetta segreta. 
    L’intento di questo spettacolo è fondere la tradizione dei burattini campani 
    con la narrazione di una delle favole più note e più raccontate, perché 
    questa forma di spettacolo, a differenza di quelli televisivi o 
    cinematografici, permette ai piccoli spettatori di essere fruitori attivi e 
    non passivi 
    L’intento di questo spettacolo è fondere la tradizione dei burattini campani 
    con la narrazione di una delle favole più note e più raccontate, perché 
    questa forma di spettacolo, a differenza di quelli televisivi o 
    cinematografici, permette ai piccoli spettatori di essere fruitori attivi e 
    non passivi.
    Costi :
    Adulti e ragazzi : € 8,00
    Soci WWF : € 6,00
    Bambini da tre a dieci anni : € 4,00; 
    Bambini fino a tre anni : gratuito 
    Per usufruire dell’area pic-nic contributo di € 2,00 per pagante .
    Per motivi organizzativi è preferibile , ma non tassativamente necessario, 
    prenotarsi ai seguenti recapiti:
    347-7974488, 329-1003808, laghiandaia.wwf@libero.it
    I fondi raccolti con le quote d’ingresso, con le donazioni ecc. vengono 
    impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita 
    date un prezioso aiuto economico , morale e ideale all’opera costante 
    dell’Associazione. 
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com