Planetario di Caserta: ripresa delle attività
Caserta (CE), ottobre 2010
Comunicato stampa
Con la ripresa delle attività scolastiche, il Planetario di 
    Caserta continua la sua attività di divulgazione riservando alle scuole la 
    programmazione durante i giorni feriali e dedicando le serate dei fine 
    settimana agli appassionati, così da soddisfare le tante curiosità sullo 
    spazio che ci circonda e svelare alcuni segreti dell'universo.
    Quattro gli spettacoli in programma, previsti a rotazione tra il sabato e la 
    domenica (in entrambi i casi ore 18 e ore 19.30)
    Il cartone animato, disegnato a tutto tondo, "La Corsa alla Terra", è 
    particolarmente indicato per i più piccoli. Infatti, porta i ragazzi a 
    scoprire i trucchi della navigazione spaziale, attraverso le avventure dei 
    seleniti, curiose e immaginarie popolazioni lunari che gareggiano per 
    conquistare la Terra. Il tutto rievocando, in modo divertito e ironico, la 
    corsa alla Luna che vide impegnati Statunitensi e Sovietici dagli anni '50 
    agli anni '70 del XX secolo.
    "La Terra e i suoi Moti" è la più recente produzione del Planetario di 
    Caserta e punta a raccontare i moti del nostro pianeta, non solo i due ben 
    noti a tutti (rotazione intorno al proprio asse e rivoluzione intorno al 
    Sole) ma anche quelli più impercettibili eppure quantitativamente più 
    rilevanti (la precessione, la rotazione dell'intero sistema Solare nella Via 
    Lattea, la deriva della nostra galassia nell'universo). Peraltro, i moti più 
    conosciuti ed evidenti (rotazione e rivoluzione) riservano sorprese a volte 
    inattese e si manifestano con fenomeni, ben noti nell'Antichità , di cui 
    oggi abbiamo perso ogni memoria. L'affascinante viaggio nei moti della Terra 
    offre l'occasione di raccontare come l'uomo inventಠil tempo e la sua 
    misura, il significato vero del giorno e delle stagioni.
    "Pianeti in Vista" propone un viaggio nel nostro sistema solare, passando da 
    pianeti bollenti a mondi freddissimi, da piccole terre a giganti gassosi, 
    attraversando la fascia degli asteroidi, così remoti ma abbastanza prossimi 
    da costituire un pericolo per la vita sulla Terra. La suggestione delle 
    immagini e le musiche evocative ci accompagnano alla scoperta del nostro 
    vicinato spaziale che è molto più vario di quanto sembri e del quale molto 
    resta ancora da scoprire.
    "La Crociera delle Undici Lune" offre una rilassante navigazione, turbata da 
    qualche piccolo incidente di percorso, nel vasto l'arcipelago di satelliti 
    del nostro Sistema Solare. Infatti, tutti i pianeti più esterni alla Terra 
    (rispetto al Sole) hanno diverse "lune", ognuna con un mito da raccontare, 
    apparentemente piuttosto simili tra loro ma, in realtà , molto diverse. Per 
    questo, sfidando il loro aspetto a volte ingannevole, atterreremo qua e là 
    per esplorare meglio questi mondi e scoprine gli affascinanti misteri, 
    alcuni ancora irrisolti.
    Per ciascuno spettacolo il biglietto costa 7€; il biglietto ridotto di 5€ è 
    per i minori di anno 18, gli ultra sessantenni e ciascun componente di 
    nuclei familiari di 3 o più membri. La biglietteria è automatica, accetta 
    banconote e monete di qualsiasi taglio ma non dà resto. 
    Informazioni:www.planetariodicaserta.it; info@planetariodicaserta.it; 
    0823/344580, 
    
    Planetario di Caserta, piazza G. Ungaretti 1, 81100 Caserta
    tel: 0823/344580, fax: 0823/1760127, www.planetariodicaserta.it
 


 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










