Patatrac presenta “1, 2, 3… Leggo! Tappa finale”
Aversa (ce), 30 settembre 2011
Comunicato stampa
Ad Aversa, letture animate e ad alta voce, improvvisazione 
    teatrale e informazioni sulle opportunità europee per i giovani. A Caserta, 
    un flash mob per festeggiare la fine delle attività con l’appuntamento 
    fissato alle 17.30 davanti alla Reggia.
    E’ questo il programma di “1, 2, 3… Leggo! Tappa Finale”, la giornata 
    organizzata dal gruppo Patatrac per bambini, ragazzi e per tutti quelli che 
    vorranno partecipare il prossimo 30 settembre (9.00-13.00) in piazza 
    Vittorio Emanuele ad Aversa e nel pomeriggio a Caserta con un grande evento 
    conclusivo. 
    Nella città normanna sono previste due postazioni di animazione del libro ad 
    appuntamento per le scuole “Giovanni Pascoli” di Gricignano, “L. Van 
    Beethoven” di Casaluce, gli alunni delle elementari di Teverola, la “Paperopoli”, 
    il “II Circolo Sant’Agostino”, “La Sala”, la “Cimarosa” e il “Fermi” di 
    Aversa, ma anche angoli dedicati ad attività a partecipazione libera per 
    tutti coloro che vorranno fermarsi a giocare con i Fili Magici di Parole, 
    L’Albero delle Favole e un meraviglioso Libro Gigante. Un’area della piazza 
    sarà invece dedicata a “Strani Tipici” per il laboratorio d’improvvisazione 
    teatrale che si concluderà con un match finale al quale prenderanno parte 
    tutti i partecipanti. Spazio anche a momenti di “letture sussurrate” e 
    letture ad alta voce a cura di Domenico Bottone e Cornelio Piscitelli, alle 
    postazioni del gruppo Nati Per Leggere e dei banchetti equosolidale de “La 
    bottega dell’altro mondo” di Caserta e di SolidArci che presenta il progetto 
    Nuove Frontiere finanziato dal bando Educazione Giovani 2010, Fondazione per 
    il Sud ed Enel Cuore Onlus. E ancora, Aversa Felix e CSI di Aversa, mentre 
    l’Eurodesk della Provincia di Caserta si occuperà dell’informazione e della 
    diffusione dei programmi Gioventù e delle iniziative europee per i giovani.
    La giornata proseguirà nel pomeriggio con un flash mob davanti alla 
    Reggia di Caserta al quale tutti sono chiamati a partecipare dopo aver 
    visitato la pagina facebook di Patatrac Gruppo che contiene le informazioni 
    necessarie. 
    Il programma del 30 settembre coincide con la fase finale di “1, 2, 3… 
    Leggo! Quando le storie per gioco escono dai libri”, progetto interamente 
    finanziato dai fondi europei del Programma Gioventù in Azione all’interno di 
    “Iniziative Giovani” con il quale il gruppo informale Patatrac ha promosso 
    percorsi di animazione della lettura nel territorio di Caserta e Provincia 
    in spazi aggregativi culturali e sociali già esistenti ma non utilizzati o 
    non partecipati dalla collettività, nelle scuole di ogni ordine e grado, 
    fino ai centri socio-educativi impegnati nell’accoglienza e nella 
    rieducazione di disabili e di minori con disagi di carattere psico/sociale/comunicazionale. 
    Un progetto che utilizza fondi europei fornendo ai Comuni coinvolti servizi 
    e attività a costo zero, e che si concentra sui processi di crescita, 
    integrazione e creatività dei giovani, favorendo la cittadinanza attiva e il 
    “contatto” con l’Europa. 

 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com