Zero in Condotta
Camigliano (CE), 8 e 9 giugno 2012
Comunicato stampa
    Il Comune di Camigliano si prepara ad accogliere una nuova iniziativa 
	finalizzata alla sensibilizzazione sui temi dell’eco-sostenibilità 
	ambientale e della valorizzazione del territorio: stiamo parlando di “Zero 
	in Condotta”, in programma con una nuova edizione per i prossimi 8 e 9 
	giugno.
	L’evento, ideato dal comune di Camigliano e realizzato con la collaborazione 
	della pro-loco di Camigliano, del comitato “San Simeone Profeta” e 
	dell’associazione polisportiva “Olimpia Camillianus”, sarà dedicato ad una 
	serie di iniziative e manifestazioni contraddistinte da un fattore 
	predominante, per l’appunto lo “zero”.
	Rifiuti Zero, Consumo del suolo Zero, Emissioni Zero, Km Zero, Costo Zero: 
	questi i principali temi di discussione e di riflessione che l’iniziativa, 
	grazie all’apporto dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi, vuole 
	lanciare attraverso numerose attività che saranno promosse e organizzate nei 
	luoghi centrali della nostra cittadina.
	Convegni, conferenze, spettacoli, laboratori artistici, proiezioni 
	cinematografiche e momenti di aggregazione saranno al centro della due 
	giorni di eventi che avranno luogo a Camigliano anche allo scopo di 
	risvegliare la coscienza del sud e dei suoi abitanti.
	“Migliorare il Sud è possibile..noi lo stiamo già facendo”: sarà infatti 
	questo il leit- motiv di “Zero in Condotta” ,proprio a sottolineare 
	l’obiettivo che questa iniziativa promette di perseguire attraverso le varie 
	attività in programma.
	venerdì 8 giugno:
	- Ore 17:30 Sala Europa, Mostra di pittura "Ade e Persefone" a cura Del 
	Prof. Vincenzo Elefante (Docente Accademia Belle Arti di Roma). 
	Allestiranno: Raliza Georgieva ed Alessandro Giannì
	- Ore 18:30 Piazza P. di Piemonte, Pizza figliata da prodotto domestico a 
	risorsa economica: Tavola rotonda con i Sindaci e le Pro Loco del territorio
	Partecipa Tommaso De Simone (Presidente della Camera di Commercio - CE). 
	Modera Alessandro Tommasino (giornalista de il Mattino)
	- Ore 20:30 ”Percorso gastronomico a Km 0”a cura di: Pro Loco Comitato S. 
	Simeone – Polisportiva Olimpia Camillianus
	- ore 21:30 Il Laboratorio Movimenti presenta "Lacrime Di Roccia", Regia di: 
	Antonella Izzo
	- Ore 22:30 La notte della Tamorra a cura degli istruttori dei laboratori 
	comunali
	Sabato 8 giugno:
	- Ore 17:00 Sala Europa, Presentazione del progetto “City for bike”- 
	Emissioni Zero a Costo Zero
	Con la partecipazione di: Luca Fioretti (Presidente Ass. Comuni Virtuosi), 
	Bengasi Battista (Sindaco di Corchiano –VT),  Francesco Apperti 
	(Consigliere Comunale Caserta), Antonio Ferraro (Presidente dell’Ass. 
	Rinnovamenti), Angelo Bonelli (Presidente Nazionale Federazione Verdi). 
	Modera Tina Cioffo (Giornalista de il Mattino)
	- Ore 19:00 Piazza Principe di Piemonte. Pino Aprile presenta “Giù al Sud”
	Con la partecipazione di: Prof. Alfredo Omaggio (Storico), Antonella Izzo 
	(Operatrice Culturale). Modera : prof. Giuseppe Valle
	- Ore 20:30 “Percorso gastronomico a KM 0”: a cura della Pro loco , del 
	Comitato San Simeone Profeta e della Polisportiva “Olimpia Camillianus”
	- Ore 21:00 "Occhi su Saturno”: osservazione astronomica dal terrazzo del 
	palazzo comunale a cura di ASTOUMAC
	- Ore 21:30 “La passione del Sud”: concerto di musica popolare dei Cantica 
	Popularia
 

 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










