Ozi di Capua
Capua (CE), dal 21 luglio al 5 agosto 2012
Comunicato stampa
    Nel Parco delle Fortificazioni la kermesse estiva progettata da Maurizio 
	Orsi grazie al sostegno di Ente Provinciale per il Turismo, Regione 
	Campania, Provincia di Caserta, Camera di Commercio, Comune e Pro Loco di 
	Capua.
	21 e 22 luglio, "Carnevale estivo" con la creazione di un vero e 
	proprio Villaggio del Carnevale, sambodromo in sabbia e Pizza Fest. 
	Sfileranno lungo le strade del centro storico le delegazioni dei più 
	importanti Carnevali d’Italia. Viareggio sara’ presente con 51 figuranti in 
	maschera con in testa le tipiche “Burlamacco” e “Libecciata”; dal carnevale 
	di Venezia sono attesi due gruppi con autentiche maschere del ‘700; 30 
	figuranti arriveranno a Capua direttamente da Ravinis, altrettanti quelli di 
	Alba adriatica e dal Carnevale del Brigantino e l“Ipanema show” dalle 
	spiagge del Brasile
	Il corteo in maschera partirà dalle Torri di Federico II e sfilerà lungo il 
	Corso Appio. Verrà poi utilizzato il palco naturale delle scale della Chiesa 
	di Sant’Eligio per accogliere le delegazioni dei carnevali ospiti, ad 
	animare il percorso artisti di strada.
	Nel corso della due giorni dedicata al mascheramento e alla trasgressione 
	sono attesi: i Miwa con musica dance e remix dei cartoni animati ; la Banda 
	dei Caracca e, nella serata di domenica, I Centocelle . A seguire da vicino 
	l’evento Radio Marte sabato 21 luglio con Gigio Rosa e Gigi Soriani , 
	domenica 22 ancora musica dance con special guest Anfisia Letiyago e Rosanna 
	Iannaccone. 
	24 luglio, il “Sacco di Capua”. Messa solenne nella Chiesa della 
	Santella alle 18,30 e lancio di rose nel fiume Volturno.
	Sabato 28, nel Villaggio del Carnevale, la compagnia ATMO presenta lo 
	spettacolo “FLAM”, ispirato alla leggenda di Prometeo, colui che con 
	l’astuzia rubò il sacro fuoco agli DEI.
	Domenica 29, la giostra dei cavalli con il Palio delle Ottine al 
	quale parteciperanno tutti i rioni storici di Capua  
	Il Palio e’ stato disegnato su seta De Negri di San Leucio dall’artista 
	Gerardo Iorio del Museo d’Arte Contemporanea. Nel corso del Palio 
	l’esibizione dei Falconieri e musiche medioevali.
	3, 4 e 5 agosto il Villaggio del Carnevale si trasforma Villaggio 
	Western per "Capua Event’s".
	I Cavalieri affronteranno la Gara Western ed il Rodeo. Tre eventi in uno, 
	considerato che accanto alle gare di Barrel Racing e Pole Bending che si 
	sono disputate durante le scorse edizioni, si aggiungeranno queste due nuove 
	discipline tipicamente caratteriste dell’America. Capua consolida cosi la 
	sua tradizione culturale e a vocazione turistica, confermandosi unica tappa 
	del sud Italia per queste divertenti discipline equestri.
 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










