Officinamusica: Tricatiempo
San Leucio (CE), 25 Ottobre 2013
Articolo di Massimo Pieri
	Così si è aperto Officina Musica 2013, secondo laboratorio di musica 
	improvvisata e “altra”, organizzato con la spericolata direzione artistica 
	di Antonio Feola (l’anima di Teano Jazz Festival tanto per intenderci). Una 
	rassegna che vuol dar voce a musicisti poco noti alle grandi platee, ma 
	assolutamente validi e meritevoli oltre che dall’alto “tasso creativo”. 
	Tricatiempo è il progetto sonoro del batterista partenopeo Stefano Costanzo 
	che si è presentato sul palco di Officina Teatro accompagnato da Marco 
	Pezzenati al vibrafono, Davide Maria Viola al violoncello, Ron Grieco al 
	basso e Luigi Di Nunzio al sassofono. Questi i nomi del folle drappello di 
	speleologi che è partito alle 22,30, calandosi in una miniera abbandonata. 
	Già perché l’estrazione a mano di minerale è una pratica desueta, oltre che 
	rischiosa. Il capo cordata ha aperto il passaggio, imbastendo trame al 
	contempo paleolitiche e post industriali. Alla batteria-leone si sono 
	aggiunti via via il basso-ippopotamo, il violoncello-elefante, il 
	sax-avvoltoio e, soprattutto, il vibrafono-scimmia. Nella foresta integrata 
	gli interpreti - cacciatori e cacciati – ora alternandosi, ora 
	sovrapponendosi, ora scambiandosi ruolo, sono stati capaci di riportare alla 
	luce buona parte della musica colta dell’ultimo secolo. Condensando in poco 
	più di un’ora e mezza l’evoluzione umana e musicale - dall’età della pietra 
	all’età del bronzo e del ferro – la sensibilità di questi temerari 
	esploratori ha riportato alla luce preziosi e dimenticati minerali. Dalle 
	più oscure profondità metallurgiche ecco quindi spuntare le suggestioni 
	sonore di Steve Reich e Fred Frith, John Cage e Soft Machine, per arrivare 
	senza soluzione di continuità a Marc Ribot e John Zorn.
	Uscendo dal teatro ci mettiamo un po’ prima di ricomporci. Tuttavia 
	l’esperienza arcaica di cavatura ci rende consapevoli di aver acquisito un 
	altro metro di misura con il quale delimitare un passo oltre le nostre 
	capacità cognitive.
rassegna: Officinamusica: programma 2013-14
	Consulta anche:
Officinateatro 
“Prospettive Contemporanee”: Stagione 2013|14 
 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










