-

 

Associazione Alternum: eventi ed attività

S. Nicola L. S. (CE) - ottobre 2019

Comunicato stampa

Domenica 24 novembre il campionato regionale di Slam Poetry targato Caspar inaugura il girone casertano. La sede prescelta è Alterum, spazio culturale sito in via Appia 102, San Nicola La Strada (CE). Per il terzo anno consecutivo, la città della Reggia e la sua provincia partecipano a quella che è diventata una serie di appuntamenti molto seguiti e che hanno raccolto un numero ormai fisso di appassionati.
“La scorsa semifinale provinciale si è conclusa presso il Museo di Arte Contemporanea della città di Caserta. Lieti dei risultati raccolti nel tempo, quest’anno ci sentiamo pronti a diffondere la poesia performativa in luoghi che non avevamo ancora raggiunto, con particolare attenzione alla provincia. Alterum è un fervidissimo centro culturale che raccoglie numerose e variegate proposte di carattere aggregativo e intellettuale e siamo felici di inaugurare le gare casertane partendo da qui” commenta Maria Pia Dell'Omo, referente casertana di Caspar - Campania Slam Poetry ed MC (Master of Ceremony) della serata.
- COSA E' IL POETRY SLAM?-
Lo slam è una gara di poesia in cui la giuria è composta dal pubblico presente in sala. A conquistare gli spettatori dovranno essere non solo i testi degli autori, ma anche la loro interpretazione.
L'MC garantisce la corretta conduzione della competizione.
I primi due classificati avranno accesso di diritto alla semifinale provinciale, che si disputerà entro giugno 2020, dove si contenderanno con gli altri scrittori l’accesso alla finale regionale.
Caspar collabora con LIPS - Lega Italiana Poetry Slam e i vincitori della finale regionale avranno accesso al campionato nazionale LIPS.
-E SE VOLESSI LEGGERE UNA MIA POESIA SENZA FARE LA GARA?
Non ci sono problemi: per chi vuole "rompere il ghiaccio" abbiamo uno spazio apposito chiamato #openmic. Previa comunicazione con l'MC o mandando una mail potrete leggere una vostra poesia al pubblico presente in sala, al di fuori della sfida. Chi gareggia non può partecipare all'openmic e viceversa.
- COME ISCRIVERSI -
È possibile iscriversi da tutta Italia alla gara di poesia mandando una mail coi propri nome, cognome e recapito telefonico a casparcampania@gmail.com o a mariapiadellomo@gmail.com.
Orario d’inizio 19.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CampaniaSlamPoetry/
REGOLAMENTO
I Partecipanti:
– Ogni poeta deve presentare testi scritti di proprio pugno;
– I poeti devono partecipare con almeno tre testi e disporne di altri in caso di eventuale spareggio;
– Non è ammesso l’impiego di basi musicali preregistrate, strumenti musicali, costumi o oggetti di scena;
– I testi possono trattare qualsiasi soggetto e comporsi in qualsiasi stile;
– Ogni testo può essere performato una sola volta durante lo Slam.
La Giuria:
– La giuria di gara, rigorosamente popolare e costituita da 5 persone, verrà scelta casualmente all’interno del pubblico presente;
– È incompatibile con lo spirito dello Slam qualsiasi giuria “tecnica” di addetti ai lavori;
– È incompatibile con lo spirito dello Slam qualsiasi giuria composta da familiari o amici dei poeti in gara;
– La giuria è tenuta a considerare e condensare nel suo voto sia la qualità del testo che gli aspetti performativi di messa in voce del testo;
– Il voto della giuria è insindacabile;
– Alla fine di ogni singola performance, i giurati potranno esprimere il proprio voto da un minimo di 1 ad un massimo di 10 punti (si possono usare i decimali)
– I componenti della giuria cambieranno per ogni round, per garantire l’eterogeneità e l’imparzialità dei giudizi.
Il Pubblico:
– Durante la dizione del testo, a meno che non sia richiesta una partecipazione attiva da parte del poeta in gara, il pubblico non può essere volontariamente fonte di disturbo;
– Spetterà al pubblico influenzare i giudici di gara e il punteggio da loro espresso.
Punteggio:
– I punteggi a disposizione della giuria popolare sono: da 1 a 10 (si possono usare decimali);
– Dei cinque voti espressi dalla giuria, il più alto e il più basso verranno eliminati mentre i tre rimanenti verranno sommati e costituiranno il punteggio attribuito al componimento.
Gestione della Gara e Spareggi:
La gara vedrà i poeti declamare in tre turni a sorteggio i propri componimenti e, solo alla fine, premiare il vincitore. Per stilare la classifica, si sommeranno i punteggi dei tre turni.
Nell’eventualità si verifichino uno o più spareggi i concorrenti devono avere testi di riserva. Il voto che decreta il vincitore dello spareggio verrà assegnato dalla giuria. Nel turno di spareggio i voti presi in considerazione saranno tutti e 5.
Limiti di tempo:
– Ogni poeta potrà declamare per ogni turno per una durata non superiore ai 3 minuti in cui il concorrente potrà performare uno o più testi;
– Allo scadere dei 3 minuti saranno concessi 10 secondi di tolleranza;
– Allo scadere dei 10 secondi di tolleranza, scatterà una penalità di 0,5 punti ogni 10 secondi in più sulla durata totale (esempi: entro 3:10 => no penalità; 3:12 => 0,5 punti di penalità; 3:46 => 1,5 punti di penalità);
– Il tempo dei 3 minuti sarà calcolato dal momento in cui il poeta comunicherà l'intenzione al notaio citando la parola “SLAM”;
– Al poeta sono disponibili al massimo 30 secondi per l’introduzione alla poesia, scaduti i quali, il notaio inizierà a conteggiare i 3 minuti concessi per la performance reale;
– Dopo quattro minuti dall’inizio della declamazione l’EmCee, se lo ritiene opportuno, può interrompere il poeta anche se non ha ultimato il testo.
MC:
L’ MC (maestro di cerimonia) guida il contest nelle varie fasi, spiega il regolamento e comunica al pubblico i voti della giuria solo quando tutti i giurati hanno votato e alzato le lavagnette o i fogli di voto a loro disposizione.

Alterum, Via Nazionale Appia, 102, S. Nicola L. S.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.