Libreria Mondadori: eventi
Santa Maria Capua Vetere (CE) - novembre 2022
Comunicato stampa
Sette giorni interamente dedicati all’astronomia con seminari, incontri con
ricercatori e una speciale sezione di libri e materiali didattici. Sarà una
settimana speciale quella che inizia il 21 novembre alla Libreria Mondadori
di Santa Maria Capua Vetere. Una settimana per avvicinare all’antica e
nobile scienza del cielo appassionati, studenti, insegnanti e famiglie.
In libreria sarà allestito un intero scaffale interamente dedicato a volumi
di autori quali Stephen Hawking, Margherita Hack, Piero e Alberto Angela,
Roger Penrose, che hanno fatto dello studio dell’universo e della
divulgazione scientifica il centro della loro attività di ricercatori e
comunicatori.
È, infatti, proprio la divulgazione scientifica
l’obiettivo della settimana di eventi: avvicinare all’astronomia e alle
meraviglie del cielo il più vasto pubblico possibile grazie ad attività in
grado di coniugare il rigore del ricercatore con il coinvolgimento e la
passione del divulgatore.
Il ciclo di seminari, tutti tenuti da
astronomi di fama internazionale e originari del nostro territorio,
tratterà tematiche di grande attualità nel campo della ricerca astronomica,
dallo studio del Sistema Solare e la protezione dai “pericoli spaziali”
alla cosmologia, dal rapporto tra Scienza e Fede alle Onde Gravitazionali.
Sempre garantendo il taglio divulgativo degli interventi, particolarmente
pensati per un pubblico di studenti, appassionati e principianti.
Questo
il programma delle conferenze che si svolgeranno tutte al The Open Space,
lo spazio culturale della Libreria Mondadori con inizio alle ore 18:
-
Giovedì 24 novembre: “L’esplorazione del sistema solare e
la minaccia degli asteroidi” di Angelo Zinzi (ricercatore ASI, Agenzia
Spaziale Italiana)
- Venerdì 25 novembre: “Il Big Bang
e la questione di Dio: una nuova prospettiva” di p. Gabriele Gionti, s. j.
(cosmologo, vice direttore della Specola Vaticana, associato ai laboratori
INFN di Frascati)
- Sabato 26 novembre: “La rilevazione
delle onde gravitazionali: un nuovo strumento per conoscere l’universo” di
Aniello Grado (ricercatore INAF, Osservatorio Astronomico di Capodimonte)
La partecipazione agli incontri è gratuita e non richiede prenotazione.
Per le scolaresche è gradito un preavviso di partecipazione.
Mondadori Bookstore, c.so Aldo Moro, 129, Santa Maria Capua Vetere (CE)
mail: mondadori.smcv@gmail.com
tel.: 0823 1504151 - 344 345 44 78
whatsapp: 344 345 44 78
instagram: @mondadorisantamariacapuavetere
facebook:
/mondadorisantamariacapuavetere