Libreria La Feltrinelli: eventi
Caserta - ottobre-dicembre 2023
Comunicato stampa
	 
     
	 3 ottobre, ore 18, presentazione di "Istantanee" di 
	 Caterina De Mari
Dialogano con l'autrice: Marilena Lucente e Massimo 
	 Torre. Letture di Alessia Guerriero
giovedì 26 ottobre, 
	 ore 18, presentazione di "I rami, i morti, i canti" di Francesca Saladino, 
	 edita da Samuele Editore.
I componimenti poetici della raccolta sono 
	 immagini di un mondo che si ferma, quasi come fosse in posa. Fotografie di 
	 parole scattate da un punto di vista introspettivo, per consentire 
	 all'osservatore di notarne i dettagli, minuscoli e onnipresenti, percependo 
	 l'immaginario poetico dell'autrice in tutta la sua emozionale sensorialità.
	 Alla presentazione prenderanno parte l'assessore alla cultura di Caserta 
	 Enzo Battarra, il presidente dell'associazione culturale LiberaLibri Enzo 
	 De Rosa e il redattore della rivista poetica "Inverso - Giornale di poesia" 
	 Nicola Barbato. 
Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci.
La 
	 conversazione sarà intervallata da letture a cura dell'autrice, 
	 accompagnate dalla musica di Alessandro Nucciotti, suonatore di handpan. 
	 
28 Ottobre, ore 18, Presentazione di "Prodigi" di Anna 
	 Ruotolo
Interventi di Marilena Lucente e Fausto Greco
	 Venerdì 17 novembre, ore 18, presentazione della collana 
	 amoR letoH, edita da Terre Blu e dedicata ai narratori italiani 
	 contemporanei. 
Saranno presenti gli scrittori: Marilena Lucente, Sante 
	 Roperto, Eugenio Tescione e Attilio del Giudice; gli illustratori: 
	 Giancarlo Covino ed Emanuele Abbate; e il fotografo Massimiliano del 
	 Giudice.
Tutti i volumi dimostrano una grande attenzione alla cura dei 
	 dettagli, dalla scelta della carta alla grafica. Cinque i libri finora 
	 pubblicati, racconti, racconti brevissimi, ricordi e un romanzo: Marilena 
	 Lucente, Malevite, con illustrazioni di Emanuele Abbate; Sante Roperto, 
	 All’alba di un mare del sud, con illustrazioni di Giancarlo Covino; Eugenio 
	 Tescione, Il mansionario dell’umanista; Livio Borriello, La tigre assenza, 
	 con immagini tratte dall’album fotografico dell’autore; Attilio del 
	 Giudice, Story frame, con fotografie di Massimiliano del Giudice.
	 
18 novembre,
	 
	 ore 18, “Dell’amore e altri disturbi” di Barbara Rossi Prudente
	 con Marilena Lucente, Antonio Buonocore
SINOSSI
Tredici racconti in 
	 cui entrano ed escono i personaggi di una grande e chiassosa famiglia, 
	 sorpresi da angolazioni impreviste e intime, che declinano l’amore nei suoi 
	 inciampi ma anche nella possibilità che offre di scoprire un tempo nuovo, 
	 una inedita possibilità di conoscere se stessi attraverso l’altro. Gilda 
	 si allontana su un treno. Barbarella esce dall’aeroporto con la figlia tra 
	 le braccia. Elena crolla sul pavimento. Le lucine nella stanza di Angelina. 
	 Molly che scodinzola per strada. L’amore fatto di momenti, come perle di 
	 una collana passata di mano in mano, di madre in figlia, di storia in 
	 storia. L’amore il più delle volte inconsapevole, ma anche tenace, 
	 maltrattato, sciupato. O accudito, salvato. E che, ogni tanto, riesce anche 
	 a salvare. 
BARBARA ROSSI PRUDENTE 
È sceneggiatrice, regista per 
	 cinema e televisione. Insegna Tecnologie multimediali. Ha condotto seminari 
	 sulla sceneggiatura presso festival e scuole di cinema. Con Esterno sera ha 
	 vinto il Premio Solinas per la migliore sceneggiatura; Sole (di cui ha 
	 scritto la sceneggiatura con Michele Carrillo) ha vinto il David di 
	 Donatello come miglior corto; Non ti aspettavo (da lei scritto e diretto) 
	 ha partecipato in concorso al Tribeca Film Festival di New York. 
	 “Dell’amore e altri disturbi” è la sua opera prima.
19 Novembre, 
	 ore 10:30, Premio Liberalibri
Saranno consegnate 21 medaglie a coloro i 
	 quali si sono distinti nell’arte, nella, scrittura, nella cultura e nella 
	 lettura. Inoltre a docenti e universitari che si sono distinti come 
	 pilastri per la promozione e per l’amore nell’educazione e nella scienza.
	 23 Novembre, ore 18, presentazione di "Toccare l'assenza" 
	 di Roberto Perrotti
Modera Ketty Bologna, Letture a cura di PierGiuseppe 
	 Francioni
24 Novembre, ore 18, presentazione di 
	 "Intrigo" di Sandro De Fazi
Interviene Tiziana Catta
	 La Feltrinelli, Corso Trieste 154, Caserta 
 
     
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










