Associazione Alterum: eventi ed attività
San Nicola la Strada (CE) - aprile-giugno 2023
Comunicato stampa
	 2 Aprile, ore 18:30, Politiche femministe e di genere
	 In collaborazione con Spazio Donna Caserta
6 Aprile, ore 18:30, Presentazione di "Pane e veleno" di 
	 Salvatore Minieri
Presenta l'autore Vincenzo Mazzarella
21 
	 Aprile, ore 18, Presentazione di "Dream" di Gio Vescovi
	 Il musicista, siciliano di nascita ma casertano di adozione, ci suonerà 
	 alcuni brani del suo nuovo progetto e coadiuvato da Giuseppe Romanelli, 
	 socio del nostro salotto letterario, particolare attenzione sarà dedicata 
	 ai testi, infatti la dicitura “tra musica e poesia “ rende bene l’idea.
	 Sarà un viaggio tra riflessioni personali e fotografie del presente; una 
	 lunga ricerca tra ritmi moderni e la raffinata ricerca di arrangiamenti dai 
	 modi gentili e mai invadenti.
La musica di Gió è qualcosa dentro che 
	 viene fuori suonando e materializzandosi, è quella della strada, sporca, 
	 impolverata, sudata, disidratata, vissuta e scevra da quei stilemi classici 
	 e dai dosaggi esatti che non gli appartengono. I brani che compongono 
	 questo lavoro, sono stati pilotati da svariati input musicali e da 
	 ispirazioni tendenti al folk, blues, chill-out, pop, rock, dark, world e 
	 “ventilate arie” dal sapore barocco.
Pec composizioni sono molto intime 
	 e raccontano le esperienze dell’artista (come un pò di tutti noi), i suoi 
	 percorsi, le sue vittorie e i suoi momenti negativi, senza tralasciare 
	 quelle emozioni provate durante la quotidianità. Il progetto, iniziato 
	 quasi un anno fa, usa come addendum il Mediterraneo, la parte nord 
	 dell’Africa e la regione del Sahel con la sua savana per l’esattezza, 
	 luoghi, d’altro canto, sempre presenti nei suoi lavori.
	 Giovedì 30 maggio, ore 20, il salotto letterario di Alterum 
	 ospiterà 6 scrittori, 6 amici della nostra associazione, che saranno a capo 
	 di squadre, formate da agguerritissimi amanti dei libri, per una vera e 
	 propria SFIDA LETTERARIA.
Ogni team dovrà affrontare, nel corso della 
	 serata, prove sempre diverse (cultura generale, giochi di parole, 
	 indovinelli ecc) e accumulare punti che serviranno per stilare una 
	 classifica finale che decreterà la squadra vincitrice.
Gli scrittori in 
	 gara saranno
- Pino Imperatore (I Sacripanti)
- Vincenzo Mazzarella 
	 (I Masanielli)
- Salvatore Minieri (La nave dei folli)
- Aldo 
	 Putignano (Belli di gruppo)
- Stefania Spanó (I contastroppole)
- 
	 Serena Venditto (Sherlock Team)
Non sarà possibile scegliere la squadra, 
	 ad inizio serata sarà fatto un sorteggio che stabilirà in quale squadra 
	 saranno collocati i partecipanti
CHI SI AGGIUDICHERÀ LA SFIDA?
La 
	 sfida letteraria è a numero posti limitatissimo (max 30 persone) con 
	 precedenza agli iscritti del salotto letterario.
Il contributo di 
	 partecipazione di 25€ ed è comprensivo di cena a buffet e bibite.
La 
	 serata è organizzata per raccogliere fondi per sostenere l’associazione 
	 Alterum.
Prenotazione obbligatoria entro domenica 26 maggio al numero 
	 3391707087
 
     
Salotto letterario
	 Venerdì 19 
	 aprile, Serata autore.
Ospite della serata sarà lo scrittore 
	 Giacomo Casaula. Attraverso le domande che i partecipanti faranno, dopo la 
	 lettura del suo libro "Siamo tutti figli unici”, (Guida editori) potremo 
	 conoscerlo meglio.
21 Maggio, ore 20, Confronto su "La 
	 case d'altri" di Silvio D'Arzo
Venerdì 24 maggio, Serata processo 
	 letterario
Gli ospiti dovranno processare il personaggio letterario 
	 scelto durante l'incontro del 23 febbraio . Si costituirà l'accusa, la 
	 difesa ed ognuno potrà intervenire a favore o contro il personaggio.
A 
	 fine serata la giuria designata darà il verdetto.
giovedì 20 giugno, ore 
	 19:30, Processo letterario "Don Abbondio: vaso di coccio o grande 
	 furbizia?"
processo letterario che avrà come imputato Don Abbindio, una 
	 delle figure più negative della letteratura.
Dopo aver ascoltato 
	 l’accusa e la difesa, le loro argomentazioni e i loro testimoni, sarete voi 
	 pubblico partecipante a stabilire il verdetto di assoluzione o 
	 colpevolezza.
Venerdì 21 
	 giugno, Gran finale.
Durante l’incontro i partecipanti 
	 assisteranno, assaggiando deliziosi snack, alla visione del film tratto dal 
	 romanzo classico scelto il 3 febbraio. Al termine della proiezione ci sarà 
	 la discussione sul romanzo e sulla trasposizione cinematografica.
	 Regolamento
Per la partecipazione al Salotto letterario è obbligatoria 
	 l’iscrizione.
La quota di adesione è di € 50 a persona (la quota 
	 permette l’accesso a tutti i 10 incontri)
L’acquisto dei libri proposti 
	 è a libera scelta dei partecipanti nei formati preferiti (cartaceo, ebook o 
	 audiolibro), per il solo formato cartaceo è possibile commissionare 
	 l’acquisto al Direttivo del Salotto.
La partecipazione alla quinta 
	 edizione del “SALOTTO LETTERARIO DI ALTERUM” è riservata ai soci di 
	 Alterum.
L'iscrizione ad Alterum, della durata annuale, ha il costo di 
	 €25,00 e dà diritto ad agevolazioni quali a titolo esemplificativo, ma non 
	 esaustivo la possibilità di presenziare a mostre, presentazione di libri e 
	 partecipazione a serate musicali, teatrali e di intrattenimento.
Per 
	 informazioni contattare il numero 339 1707087, anche tramite whatsapp, o 
	 inviare un messaggio sulla nostra pagina FB.
	 Associazione Alterum, via Appia 102, San Nicola la Strada (CE)
 
     
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










