Planetario di Caserta: eventi
Caserta - aprile-giugno 2024
Comunicato stampa
	 Lunedì 1 aprile 2024 ore 19:30, In viaggio nel Sistema 
	 Solare
(sconsigliato a minori 12 anni)
Sabato 6 aprile 
	 2024, ore 19:00, Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra i 7 e 
	 i 13 anni)
Domenica 14 aprile 2024, ore 19:00, "Il re 
	 Sole e la sua corte”
(adatto a spettatori tra i 5 e i 12 anni)
	 Sabato 20 aprile 2024 ore 19:30, In viaggio nel Sistema 
	 Solare
(sconsigliato a minori 12 anni)
Giovedì 25 aprile 
	 2024, ore 21:30, Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a 
	 minori 14 anni)
Domenica 28 aprile 2024, ore 19:00, "La 
	 corte dei principi pianeti”
(adatto a spettatori tra i 4 e i 5 anni)
	 1 maggio, ore 19:30, In viaggio nel Sistema 
	 Solare
(sconsigliato a minori 12 anni)
4 Maggio, ore 
	 19:30, La fata della notte
(adatto a spettatori tra i 5 e 12 anni).
	 12  maggio, ore 19:30, "La 
	 corte dei principi pianeti”
(adatto a spettatori tra i 4 e i 5 anni)
	 18 maggio, ore 21:30, Vita da stella
(sconsigliato a 
	 minori 12 anni)
22 maggio, ore 21:30, Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a 
	 minori 14 anni)
26 maggio, ore 19:30, Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra i 7 e 
	 i 13 anni) 
	 Sabato 1 giugno, ore 19:30, Il re Sole e la sua corte
	 (adatto tra i 5 e 12 anni)
mercoledì 5 giugno, ore 
	 21:30, Chiari di Luna, chiari di Terra
(sconsigliato a minori 12 anni)
	 mercoledì 12 giugno, ore 19:30, Pollicino tra le stelle
	 (adatto tra i 7 e i 13 anni)
sabato 15 giugno, ore 
	 19:30, In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori 12 anni)
	 domenica 23 giugno, ore 19:30, La fata della notte
	 (adatto tra i 5 e i 12 anni)
Sabato 29 giugno, ore 
	 19:30, Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a minori 14 anni)
	 Planetario, piazza Ungaretti 1, Caserta
 
	 Prenotazione obbligatoria e 
	 pagamento anticipato.
Tutti i dettagli su prezzi e spettacoli:
	 
	 http://www.planetariodicaserta.it/calendario-spettacoli/ 
Il 
	 Planetario è una struttura educativa museale del Comune di Caserta. Da 
	 agosto 2012, è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di 
	 Caserta”, costituita da Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” Caserta, 
	 Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” Caserta, Istituto Comprensivo 
	 “Ruggiero – III Circolo” Caserta.
 
     

 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com