Ass. G. Martucci: XLIX stagione musicale
Piedimonte Matese (CE) - dal 24 maggio al 20 dicembre 2024
Comunicato stampa
	 I concerti avrenno luogo nell'Auditorium Sveva Sanseverino, Complesso 
	 Monumentale S. Tommaso D'Aquino
Programma: 
	 
	 22 marzo, ore 19, Santuario di Ave Gratia Plena,  
	 Stabat Mater di G.B. Pergolesi
L’opera fu commissionata dalla laica 
	 confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San 
	 Luigi al Palazzo, con molta probabilità nel 1734, per officiare la liturgia 
	 della Settimana Santa, ed è strutturata in 12 momenti nei quali le voci e 
	 gli strumenti sottolineano le varie tappe della Passione di Gesù Cristo, 
	 dalla Crocifissione alla sua morte fisica. 
La 
	 tradizione vuole che Pergolesi scrivesse l’ultima pagina dello “Stabat 
	 Mater” proprio sul letto di morte, così come accadde con il “Requiem” a 
	 Mozart.
Una pagina struggente, meravigliosa, che 
	 tratteggia il dolore più terribile che un essere umano possa provare, 
	 quello di una madre che assiste alla morte del proprio figlio.
	 24 Maggio, ore 19:30, Mariafiorenza Concilio, Violino, 
	 Emiliano Sorrentino, Pianoforte
Brani di W. A. Mozart, G. Faure'
	 16 Luglio, ore 20, Quartetto di fisarmoniche Harmonikos
	 20 Settembre, ore 19:30, La musica da salotto del XiX e XX 
	 secoloore 19:30, La musica da salotto del XiX e XX secolo
22 
	 Novembre, ore 19:30, Raffaella Battiloro, Pianoforte
20 
	 dicembre, ore 19:30, Orchestra Incipit - Concerto di natale
Altri appuntamenti
	 15 Maggio, ore 19:30, Itinerari musicali dal '700 al '900
	 Ensemble Vocale Strumentale del Liceo musicale "G. Galilei"
15 
	 Giugno, ore 19:30, Parrocchia di S. Marcello e S. Michele, 
	 Sepicciano, Ensemble vocale strumentale "S. Cecilia"
Con Monia Salvet, 
	 soprano, Greta Bartolini, contralto
2 ottobre, Chiesa 
	 S. Tommaso D'Aquino, Trio Aurora in "Fuoco Sacro, Il solista nella 
	 liturgia"
Con Alessia Di Cicco, soprano, Sabrina Cenerazzo, flauto, 
	 Daniele Alfisi, Organo
	 Ingresso libero
 
     
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com