Un'Estate da Belvedere
Caserta - dal 13 Giugno 2024
Comunicato stampa
	 
     
 
     
	 Belvedere di S. Leucio (CE)
Programma:
	 
	 
13 Giugno, Giovanni Allevi in “Piano Solo Tour 2024”
	 18 Giugno, 
	 Nayt
	 27 Giugno, Paolo Crepet in "Prendetevi la luna"
	 4 Luglio, PFM canta De Andre'
5 luglio, Carolina Benvenga
	 6 luglio, Kid Yugi
11 Luglio, Tony 
	 Hadley con The Fabulous TH Band
16 Luglio, Ricchi e Poveri
	 18 Luglio, Intillimani e Giulio Wilson in "Agua World 
	 Tour"
Protagoniste saranno le sonorità acustiche e gli strumenti 
	 tradizionali del gruppo cileno che incontrano i suoni e le parole di Giulio 
	 Wilson. Concerti intesi come momenti di condivisione, anche per 
	 sensibilizzare il pubblico a problematiche care agli artisti attraverso le 
	 meravigliose canzoni dell’album di inediti AGUA di Giulio Wilson & 
	 Inti-Illimani, disco accolto e applaudito da pubblico e critica, contenente 
	 tredici tracce in italiano e in spagnolo.
Un progetto artistico 
	 realizzato tra Firenze in una fase compositiva pre-incisione e registrato a 
	 Santiago del Chile; una proposta artistica inedita, coordinata dal 
	 discografico Paolo Maiorino, di due mondi solo apparentemente lontani e 
	 diversi tra loro, dove le sonorità tradizionali e ricche della musica 
	 andina abbracciano suoni e parole del cantautorato alternativo italiano, 
	 tanto da coniugare un nuovo stile - certamente inedito in termini musicali 
	 e di contenuti - per il gruppo cileno, tra i più conosciuti al mondo.
	 Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson si incontrano, si trovano e cantano, 
	 infatti, le problematiche dell’attualità (dagli sconvolgenti cambiamenti 
	 climatici al recupero dei valori umani) senza toni nostalgici ma di 
	 speranza, per trovare e scegliere strade diverse per il bene del mondo: 
	 modi e forme di solidarietà per il progresso sociale e la salvaguardia 
	 ambientale, per recuperare la misura delle cose.
Con la produzione 
	 artistica di César Jarra e Valter Sacripanti - la musica degli Inti, da 
	 sempre espressione della collettività e veicolo di messaggi impegnati, si 
	 fa sostenibile insieme a Wilson, al servizio della tutela dell’ambiente e 
	 dei rapporti interpersonali; e non manca l’impegno sociale del passato del 
	 gruppo cileno (come si nota nella canzone Revuelta) ma in un contesto più 
	 ampio e legato alla dimensione dell’uomo nel rispetto del suo tempo e della 
	 società che lo circonda. La loro arte vuole contribuire allo sviluppo e 
	 alla diffusione di una coscienza ambientale in senso ampio, parlando a 
	 tutte le generazioni.
AGUA è un album di pura “concezione artigiana”, 
	 con gli strumenti tipici della musica andina a far colore - come la 
	 zampogna, la quechua, charango boliviano degli Inti-Illimani, il bombo, il 
	 cuatro venezuelano, il tres cubano – e con la chitarra e il pianoforte di 
	 Giulio Wilson; non sono contemplati suoni elettronici, plug-in, effetti 
	 computeristici.
Hanno collaborato al progetto Davide Pieralisi (chitarre 
	 acustica, classica, elettrica e ukulele nei brani Vale la pena, Agua, 
	 Occhi/Ojos); Juan Flores (Caja in Humedales e in Mi otro yo); Mauricio 
	 Campos (tres cubano in Somos); Magdalena Pacheco (Bodhran y pandero in 
	 Revuelta); Cristian Pratofiorito (pianoforte su Occhi/Ojos); Roberto Bassi 
	 (pianoforte su Chile es un camino); Valter Sacripanti (batteria e shaker su 
	 Sostenibile, shaker e bombo aggiuntivo e tom su Querer, Agua, Vale la pena, 
	 Ojos e Mi otro yo); 
	 19 Luglio, "Avvenne a Napoli: passione per voce e piano"
Con Eduardo De 
	 Crescenzo, voce e Fisarmonica, Julian Oliver Mazzariello, pianoforte. 
	 Introduce all'ascolto Federico Vacalebre
20 luglio, Fulminacci
	 
	 23 Luglio, Nick Mason
batterista dei Pink Floyd, torna in Italia per nuovi 
	 incredibili appuntamenti estivi dopo il successo dello scorso anno che tra 
	 i vari luoghi l’ha visto di nuovo protagonista a Pompei. Il batterista dei 
	 Pink Floyd sarà in tour con il supergruppo che ha formato nel 2018 e che ha 
	 l’obiettivo di riportare sui palchi i primi successi dei Pink Floyd, 
	 attingendo alla discografia pre-Dark Side Of The Moon e ricreando la stessa 
	 atmosfera psichedelica e iconoclasta che i Pink Floyd hanno insegnato a 
	 tutte le generazioni.
Un ritorno agli albori della band, 
	 agli anni in cui Syd Barrett era l’autore dei testi e l’anima di quello che 
	 poi sarebbe diventato uno dei gruppi più grandi della storia della musica. 
	 Mason ha dichiarato che il gruppo non è una tribute band, bensì un mezzo 
	 per “catturare lo spirito dell’epoca” e trasmetterlo al pubblico tramite 
	 tracce estratte da dischi come The Piper At The Gates Of Dawn, A Saucerful 
	 Of Secrets ed Ummagumma.
24 
	 Luglio, Elio e le storie tese
25 luglio, Maurizio Casagrande 
	 in "La prova del 9"
	 dal
	 6 all'8 e 14 e 15 settembre, piazza Carlo di Borbone, Gigi D'Alessio 
	 in concerto
9 settembre, piazza Carlo di Borbone, Il volo
	 10 
	 Settembre, piazza Calo di Borbone, Antonello Venditti
13 settembre, 
	 piazza Carlo di Borbone, Umberto Tozzi 
	 "L'ultima notte rosa"
 
     












 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










