Capua Film Fest III ed
Capua (CE) - dal 15 al 28 luglio 2024
Comunicato stampa
	 
     
 
     
	 La rassegna cinematografica capuana si terrà dal 15 al 28 luglio; ogni sera 
	 una proiezione diversa, totalmente gratuita nei Giardini dello Sperone. 
	 “Capua Film Fest” , che quest’anno giunge alla terza edizione, è la 
	 splendida manifestazione voluta dal Teatro Ricciardi che si svolge fuori 
	 dalle mura dello storico edificio di Porta Napoli; la direzione artistica 
	 dell’evento è affidata a Francesco Massarelli.
Adiacente ai Giardini un ampio parcheggio custodito al 
	 costo di 2 euro per l'intera serata. Presenti food truck con prodotti 
	 locali
L’apertura dei Giardini è alle ore 18.00; parcheggio disponibile, 
	 ingresso gratuito, area Food&Beverage, area giochi per bambini. In caso di 
	 pioggia le proiezioni si terranno presso il Teatro Ricciardi 
	 https://www.teatroricciardi.it/ 
Inizio spettacoli ore 21.00. Degustazioni ore 20.00. Direzione artistica di Francesco Massarelli.
	 Lunedì 15, Serata inaugurale, "Zamora" di Neri Marcorè 
	 con Alberto Paradossi, Anna Ferraioli Ravel, Marta Gastini, Neri Marcorè. 
	 Sarà presente l'attrice Anna Ferraioli Ravel
	
	
	
	
	 e Giovanni Esposito 
Zamora trae origine 
	 dall'omonimo romanzo del compianto giornalista sportivo Roberto Perrone e 
	 segna l'esordio alla regia di Neri Marcorè. Del suo autore cinematografico 
	 il film mostra tutto il garbo, l'intelligenza e la simpatia, presentandosi 
	 come opera dai toni sempre leggeri e delicati. Il racconto è ambientato 
	 negli anni '60, ma offre molteplici spunti di riflessione sulla nostra 
	 contemporaneità, soprattutto in relazione al ruolo della donna sul lavoro 
	 ed in famiglia. La passione per il calcio, genuina e romantica, è 
	 l'elemento intorno al quale ruota tutta la narrazione. Neri Marcorè si 
	 ritaglia il ruolo di un ex portiere dal passato glorioso, ora caduto in 
	 disgrazia, e preferisce affidare il ruolo del protagonista ad un giovane 
	 attore emergente, Alberto Paradossi, che non tradisce le aspettative e 
	 regala un'interpretazione memorabile. Accanto a lui brillano due splendide 
	 figure femminili: Marta Gastini è la collega e probabile fiamma del 
	 ragionier Vismara e Anna Ferraioli Ravel è sua sorella. A completare un 
	 cast di altissimo livello tanti volti noti: da Giovanni Storti a Giacomo 
	 Poretti, da Antonio Catania a Giovanni Esposito, spassoso barista finto 
	 milanese. 
Martedì 16, 
	 Napoli cult, "Scugnizzi" di Nanni Loy
Introduce il cantautore Tommaso 
	 Primo 
Mercoledì 17, 
- ore 20:00, Showcooking a 
	 cura di: Associazione Italiana Cuochi e Vigne Chici,
- Lo sguardo delle donne, "Il mio 
	 posto" è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone 
con Ludovica Martino, 
	 Marco Leonardi. Saranno presenti i registi
Degustazione a cura di Vigne 
	 Chigi e Aic
Giovedì 18, 
- ore 20:00, Degustazione 
	 Nuovi Brews Caffè Cerrone a cura di: Caffè Cerrone, 
- Cinema in famiglia, "Mary e lo 
	 spirito di mezzanotte" di Enzo D'Alò
- a seguire (ore 22.30), Cult a 
	 mezzanotte, "The Blues Brothers" di John Landis
Degustazione a cura di 
	 Caffè Cerrone
Venerdí 19, Grandi set alla Reggia, 
	 "L'impero" di Bruno Dumont 
con Fabrice Luchini, Anamaria Vartolomeu, 
	 Virginie Efra. Introduce Maurizio Gemma - Campania Film Commission - In 
	 collaborazione con Reggia di Caserta
Introduce Maurizio Gemma, Campania 
	 Film Commission
Sabato 20, Lo 
	 sguardo delle donne, "Gloria!" di Margherita Vicario con Galatea Bellugi, 
	 Veronica Lucchesi, Paolo Rossi, Elio, Natalino Balasso (105')
a seguire 
	 (ore 22.45), Lo sguardo delle donne, "Misericordia" di Emma Dante con 
	 Simona Malato, Tiziana Cuticchio, Simone Zambelli, Fabrizio Ferracane (90')
	 Domenica 21, Lorodicasa, "Eravamo bambini" di Marco 
	 Martani 
con Lucrezia Guidone, Lorenzo Richelmy, Francesco Russo. Sarà 
	 presente il regista e l'attore Francesco Russo
Lunedì 22, 
	 Serata Corti, 
- ore 19:00, Acconciature da cinema, live barber show a 
	 cura di Jonhatan, 
- "Il berretto di Squille" di Gaetano Cucciardi
- 
	 "Fatman" di Raffaele Patti
- "Tutto per una sporca stella" di Giampaolo 
	 Gentile con la regia di Daniele Bartoli 
Saranno presenti registi e cast
	 Martedì 23, Lo sguardo delle donne, "La casa di Ninetta" di 
	 e con Lina Sastri 
e con Maria Pia Calzona. Sarà presente la 
	 regista/attrice
ambientato a Napoli, racconta la storia di un'anziana 
	 donna malata di Alzehimer. Nato inizialmente come un racconto pubblicato in 
	 forma di libro e divenuto poi un monologo teatrale, il legame forte tra la 
	 grande attrice e la madre ha trovato ora la forma cinematografica. Oltre a 
	 raccontare la mamma, la Sastri offre anche un quadro di Napoli di com’era e 
	 com’è
Mercoledì 24, Napoli Cult, "Gatta 
	 Cenerentola" di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario 
	 Sansone
Sarà presente il regista Marino Guarnieri
Giovedì 25, 
	 Extra Cult, "Ritorno al futuro" di Robert Zemeckis
Sarà esposta 
	 l'iconica auto DeLorean 
Venerdì 26, Cinema in 
	 famiglia, "Le avventure del piccolo Nicolas" di Armandine Fredon e Benjamin 
	 Massoubre
a  seguire  "Cult a mezzanotte": Beetlejuice - 
	 Spiritello porcello, opera del 1988 che consacrò il talento di Tim Burton
Sabato 27, Lo sguardo delle donne, "Mi fanno 
	 male i capelli" di Roberta Torre 
con Alba Rohrwacher, Filippo Timi, 
	 Maurizio Lombardi. 
a seguire (ore 22.30), Horror a mezzanotte, "Mimì il 
	 principe delle tenebre" di Brando De Sica 
con Domenico Cuomo, Sara 
	 Coccia (100') Sarà presente il regista. 
Domenica 28, 
	 Lorodicasa, "Glory Hole" di Romano Montesarchio 
con Francesco Di Leva, 
	 Roberto De Francesco, Gaetano Di Vaio. Musiche di Mario Tronco
Sarà 
	 presente il regista ed il cast
Festa di chiusura
 
     




 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










