Jazz Sailor: il jazz nella vela, la vela nel jazz

Caserta - 29 dicembre e 3 Gennaio 2024

Comunicato stampa


Angelo Gregorio, sassofonista, compositore e ricercatore creativo, presenta il suo nuovo libro “Jazz Sailor: il jazz nella vela, la vela nel jazz”, un’opera che esplora le affascinanti analogie tra il mondo dell’improvvisazione jazzistica e l’arte della navigazione a vela. Disponibile su Amazon, il libro intreccia teoria musicale, esperienze personali e una ricerca scientifica accurata, offrendo un dialogo inedito tra musica e mare.
“Jazz Sailor” nasce dalla capacità dell'autore di coniugare due passioni profonde: il jazz e la vela. Questi mondi, apparentemente distanti, condividono valori come la libertà creativa, l’adattamento e la costante connessione con se stessi. Il libro non è solo una riflessione teorica, ma anche il frutto di una ricerca durante la quale Gregorio raccoglie testimonianze e analizza esperienze di oltre 300 velisti e musicisti jazz, individuando sorprendenti connessioni tra questi universi.
<< Il mio lavoro vuole essere il risultato di un progetto multidisciplinare che intreccia esperienza personale, rigore scientifico e sensibilità artistica – dice Gregorio – attraverso le interviste, i questionari e una profonda analisi delle esperienze mettendo in luce le straordinarie affinità tra due pratiche che richiedono disciplina, improvvisazione e connessione con il momento presente>>.
Nelle pagine del libro l’autore esplora libertà e improvvisazione, tecnica e intuizione interrogando figure come Max Ionata, Daniele Scannapieco, Paola Verrucchi e tante altri testimoni della musica che condividono il proprio punto di vista.
La prima presentazione del libro, moderata da Nicola Olivieri si terrà domenica 29 dicembre alle ore 18.00 presso la libreria L.A.B.I.S. in Via Tanucci 77, Caserta.
L'autore incontrerà il pubblico in compagnia del maestro Pietro Condorelli anche venerdì 3 gennaio alle ore 11.00 al Teatro Comunale di Caserta.

BIOGRAFIA DELLL'AUTORE
Nato a Salerno nel 1983, il maestro Gregorio è oggi una figura di riferimento nella scena jazz europea e internazionale. Arrivato a Bruxelles nel 2010, dopo un percorso di perfezionamento in Italia e negli Stati Uniti, ha conseguito la laurea e il master in sassofono jazz presso il Regio Conservatorio di Bruxelles, oltre a due master in pedagogia musicale. Ha collaborato con artisti di fama mondiale come, George Garzone, Bruno Castellucci e ha fondato progetti culturali come il Belgian Italian Jazz Festival e l’Orchestra Italiana di Bruxelles, contribuendo a promuovere la cultura musicale italiana nel cuore dell’Europa e ricevendo il Diploma di Merito dal Ministero degli Affari Esteri nel 2022.
Tra i momenti più significativi della sua carriera, si distingue l’esecuzione dell’Inno Europeo riarrangiato in chiave jazz, suonato nell’emiciclo del Parlamento Europeo di Bruxelles durante l’Europe Day 2024, il 4 maggio 2024. Un evento che ha simbolicamente unito il linguaggio universale della musica ai valori europei di unità e collaborazione.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.