Rassegna di cineforum di Caserta Film Lab
Caserta - Gennaio-marzo 2025
Comunicato stampa
Martedì 28 gennaio, ore 18:00 e 20:45, The Beast di Bertrand
Bonello
con Léa Seydoux, George MacKay, Guslagie Malanda
Francia - Canadam
2023 - 146 min, Drammatico/Fantascienza
SINOSSI
In un futuro prossimo in
cui l’intelligenza artificiale regna suprema, le emozioni umane sono bandite.
Per liberarsene e purificare il proprio DNA, Gabrielle accetta di sottoporsi a
una procedura che la porta a rivivere le sue vite passate. Tutte sono accomunate
da due costanti: l’incontro con Louis, l’amore della sua vita, e una sorta di
premonizione, il timore continuo di un’imminente catastrofe, una minaccia che
attende di colpire come una bestia in agguato nella giungla. Il maestro Bertrand
Bonello rilegge Henry James in un’opera visionaria, potente e contemporanea, una
storia d’amore che trascende passato, presente e futuro con Léa Seydoux e George
Mackay.
Martedì 18 febbraio, ore ore 18:30 e 21:00, Amore a
Mumbay di Payal Kapadiya
Titolo originale: All we imagine as light
con
Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon, Azees Nedumangad
Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia. 2024 - 110 min
SINOSSI
A
Mumbai la vita quotidiana di Prabha viene turbata quando riceve un regalo
inaspettato da suo marito che l’ha abbandonata. La sua giovane compagna di
stanza, Anu, cerca invano di trovare un posto in città dove fare l’amore con il
suo ragazzo. Finché non decidono di accompagnare una loro amica, costretta a
tornare al suo villaggio e alle sue origini, dove scoprono un altro stile di
vita e la possibilità di esprimere i loro desideri.
Gran Premio della Giuria
Festival di Cannes 2024, nomination Miglior regia Golden Globes 2025, nomination
Miglior film straniero Golden Globes 2025
Mercoledì 26 febbraio,
ore 17:30 e 20:45, "Luce" di Silvia Luzi, Luca Bellino
Ospite Marianna
Fontana
Italia, 2024 - 93 min, Drammatico
SINOSSI
Siamo a Solofra, in
provincia di Avellino, ma potremmo essere ovunque. Una giovane donna lavora in
una fabbrica di pelli destinate all'alta moda. Nella catena di montaggio subisce
lo sfruttamento e le umiliazioni di chi sta in fondo alla scala sociale. Nella
vita privata vive sola col suo gatto, ama ballare alle feste, ha dei parenti, un
ammiratore che non le piace e una grande forza di volontà. Ci sono un drone, un
cellulare "galeotto", e c'è un uomo, o meglio la sua voce, con cui inizia una
serie di misteriose conversazioni. Forse un padre da lungo tempo assente, forse
in carcere. Forse, perché ti abbiamo già spiegato troppo.
Menzione speciale
al Festival del film Locarno
Martedì 11 marzo, ore 18:30 e
21:00, "Silenzio!" di Teddy Lussi-Modeste
Titolo originale: Pas de Vagues
con François Civil, Shaïn Boumedine, Mallory Wanecque, Bakary Kebe
Belgio,
2024 - 91 min, Drammatico
SINOSSI
Julien è un giovane insegnante di
lettere. Deciso e volenteroso, cerca di creare un legame forte con i suoi
studenti per renderli partecipi. Un giorno, viene ingiustamente accusato di
molestie da una sua alunna. La voce si sparge velocemente ed entrambi si
ritrovano intrappolati in un ingranaggio incontrollabile. Quando l’atmosfera al
liceo diventa incandescente, Julien spera almeno di poter contare nel sostegno
della Presidenza, ma in questa situazione la sola parola d’ordine consentita è
il “Silenzio!”
Martedì 25 marzo, ore 18:30 e
21:00, "L'innocenza" (Titolo originale: Monster) di Kore'eda Hirokazu
con
Ando Sakura, Nagayama Eita, Kurokawa Soya
Giappone, 2023 - 126 min,
Drammatico
SINOSSI
Minato che ha 11 anni e vive con sua mamma vedova,
inizia a comportarsi in modo strano e torna da scuola sempre più avvilito. Tutto
lascia pensare che il responsabile sia un insegnante, così la madre si precipita
a scuola per scoprire cosa sta succedendo. Ma la verità, come spesso accade nei
film di Kore-eda, si rivelerà essere un’altra e i fatti sveleranno una profonda
e toccante storia di amicizia.
Premiato per la Miglior Sceneggiature al
Festival di Cannes
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
Tessera 10€
Biglietto d'ingresso alle
proiezioni 5€
La tessera è valida fino al dicembre 2024.
PARCHEGGIO
INTERNO GRATUITO
Teatro Don Bosco, via Don Bosco, Caserta
Per info,
333 3208332 / casertafilmlab.com / casertafilmlab@gmail.com