Circolo Lettori di Maddaloni: eventi
Maddaloni (CE) - gennaio-marzo 2025
Comunicato stampa
	 
     
 
     
	 Presso la sala polifunzionale Franco Imposimato - Bene Confiscato alla 
	 Criminalità Organizzata, Corso I° Ottobre n. 75
	 
Sabato 1 febbraio, ore 18:30, lettura condivisa di "Il 
viaggio" di L. Pirandello e presentazione di “Ruotolando, in viaggio per non 
perdersi” di Sara Di Bianco
Tema comune sarà quello del viaggio e “Il 
viaggio” è proprio il titolo della Novella di Luigi Pirandello da cui partiremo, 
un racconto del 1910, intenso e profondo, che narra la storia di Adriana Braggi, 
una vedova siciliana che, dopo tredici anni di clausura, intraprende un viaggio 
rivelatore che la porta a riscoprire la vita e l'amore.
Successivamente, 
presenteremo il libro “Ruotolando, in viaggio per non perdersi” di Sara Di 
Bianco edito da Spring Edizioni, un’avventura che ci porta lungo le strade del 
Sud Italia in bicicletta, tra emozioni e riflessioni personali. Un momento 
speciale che vedrà la partecipazione dell’autrice, arricchito da letture del 
libro, installazioni artistiche, fisarmonica e giocoleria
22 
febbraio, ore 19, Open Mic
Venerdì 28 febbraio, 
ore18:30, presentazione di "Improbabile - Quattro racconti veri, forse!" di 
Antonio Tedesco
Interventi di Antimo Suppa, Albero della Vita, Antonio 
Cembrola, Relatore, Antonio Tedesco, Autore, Wladimiro Cardone, Arte e immagine 
15 Marzo, ore 18, "Il Tempio" di H.P. Lovecraft
Dedichiamo questa notte a H.P. Lovecraft, il maestro che ha ridefinito il genere 
horror con le sue visioni di antichi dèi e misteri oltre l’immaginazione.
Nato nel 1890, Lovecraft ha saputo trasmettere il senso di impotenza dell’uomo 
di fronte a forze cosmiche e insondabili, e la sua opera continua a influenzare 
la narrativa contemporanea.
Durante l’evento leggeremo "Il Tempio", un 
racconto che ci condurrà in un viaggio tra misteri sepolti e simbolismi 
inquietanti, dove il confine tra realtà e incubo si dissolve.
Esploreremo 
insieme le atmosfere opprimenti e la scrittura evocativa dell’autore, che ci 
invita a riflettere sulla fragilità dell’essere umano di fronte all’ignoto
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










