-

   

Polo Fieristico A1Expò: eventi

Caserta - aprile-giugno 2025

Comunicato stampa


dal 4 al 6 aprile, Fiera della Fotografia
Un’area espositiva di oltre 10.000 mq per accogliere i principali marchi internazionali del mondo della fotografia, del video e della stampa, per offrire al pubblico un’esperienza unica e completa. Una grande novità di quest’anno è lo spazio dedicato al cinema ed alla mostra scambio mercato dell’usato fotografico, antiquariato e vintage, un punto d’incontro per collezionisti, appassionati e professionisti in cerca di pezzi unici o di strumenti di lavoro d’altri tempi
Sala Vulcano
Venerdi 4, Una giornata dedicata ai brand che parlano ai visitatori ed in particolare ai giovani, mostrando le ultime novità del settore con delle utilissime pillole di tecnica applicata . Al pomeriggio la prima parte degli ospiti in fiera  (nostro articolo)
ore 9.45 Inaugurazione e presentazione
ore 10.00 Nanlite
ore 10.30 Hasselblad
ore 11.00 Canon
ore 11,30 Fujifilm
ore 12.00 Jinbei
ore 12.30 Sony
ore 13.00 Raffaele Ingegno
ore 15:00 Max Giorgetta
ore 16:15 Daniele Massaccesi e Giuliano Monni
Sabato 5, Interverranno la seconda parte degli ospiti della Fiera, un panorama variegato di personalità dal mondo della fotografia e del cinema
ore 10.00 Prisca Caroli
ore 11.15 Claudio Piccoli
ore 12.30 Lomonte/Ariemma
ore 15.00 Edoardo Agresti
0re 16.15 Thegia
ore 17.30 Eolo Perfido
Domenica 6, Interverranno la terza parte degli ospiti della Fiera, un panorama variegato di personalità dal mondo della fotografia e del cinema
ore 10.00 Davide Vasta
ore 11.15 Luciano D’Inverno
ore 12.30 Laura Zanoni
ore 15.00 Antonio Mascoli
0re 16.15 Timoty Aliprandi – Sara Purgatorio – Silvia Tarquini
ore 17.30 Vincenzo Ferraro
Sala Partenope
Venerdi 4, Gli ospiti dei brand ci parleranno del loro percorso lavorativo e delle novità disponibili nel mercato
ore 10:00 – 10:45 Digigate
ore 10:55 – 11:40 Nital – Roberto Bachis
ore 11:50 – 12:35 Graphistudio – Fashionstudio
ore 12:45 – 13:30 Recordia – Mauro Silvestre
ore 13:40 – 14:25 Fujifilm – Alex Liverani
ore 14:35 – 15:20 Canon
ore 15:30 – 16:15 TICI Album – Andrea Leone
ore 16:25 – 17:10 Giuseppe Morales Academy
ore 17:20 – 18:05 Sigma – Juza Yossarian
Sabato 5, Gli ospiti dei brand ci parleranno del loro percorso lavorativo e delle novità disponibili nel mercato
ore 10:00 – 10:45 Sigma – Juza Yossarian
ore 10:55 – 11:40 Graphistudio – Fashionstudio
ore 11:50 – 12:35 Adobe – Lorenzo Colloreta
ore 12:45 -13:30 Giuseppe Morales Academy
13:45 – 14:10 ANFM
ore 14:25 – 15:10 Italian Photobook – Cyan foto
ore 15:20 – 16:05 Fujifilm – Isabella Tabacchi
ore 16:15 – 17:00 Recordia – Photo4U
ore 17:10 – 17:55 Fowa
Domenica 6, Gli ospiti dei brand ci parleranno del loro percorso lavorativo e delle novità disponibili nel mercato
ore 10:00 – 10:45 Fowa
ore 10:55 – 11:40 DS Album – Vincenzo Ingrassia
ore 11:50 – 12:35 Canon
ore 12:40 – 13:25 Giuseppe Morales Academy
ore 13:30 – 14:15 Sigma – Juza Yossarian
ore 14:25 – 15:10 Graphistudio – Fashionstudio
ore 15:20 – 16:05 Nital – Roberto Bachis
ore 16:15 – 17:00 Fujifilm – Film Factory Films
PRESSO STAND GRUPPO TFS
Sabato 5 Aprile, Raffaele Ingegno “La luce continua nel Portrait” con orari 10:30-11:30, 12:00-13:00, 15:00-16:00 e 16:30-17:30
Domenica 6 Aprile, Cristiano Ostinelli “L’illuminazione continua nella Wedding Photography” con orario 11:00-12:00
AREA PROPS MAKER
Venerdì 4 Aprile,
ore 11.00 Diana Carballo Photography “I tre argomenti fondamentali per raggiungere il successo nella Fotografia di Neonati: SICUREZZA, TECNICA e CREATIVITÀ . L’uso del tavolo Newborn, le differenze con il Bean bag. Props di contenimento. “
ore 14.00 Olesya Kovalchuk, “5 suggerimenti per realizzare dei scatti perfetti durante sessione newborn”
Sabato 5 Aprile
ore 11.15 Lilia Kappa Photography, “Trucchi e segreti del mestiere per iniziare con il piede giusto nella fotografia newborn”
ore 12.30 Angelica Casaccia Photography “Newborn Wrapping Workflow”
ore 17.00 Magdalena Paszkowska, “Glam Fashion – Must Have – Una selezione di abiti adatti a chi si avvicina per la Prima volta a questo stile fotografico”
Domenica 6 Aprile
ore 11.00 Cyan Photo “Maternity & WOMAN fashion.Valorizzazione delle donne scelta dei colori – illuminazione – bianco e nero per creare con fantasia”
ore 14.00 Valeria Yurlovich “L’uso corretto dei props ausiliari, work-flow con il neonato che non dorme”
dall’11 al 13 aprile, Caserta Tattoo Convention
Un appuntamento internazionale dove i più grandi tatuatori del mondo saranno presenti per presentare al grande pubblico gli ultimi lavori e le ultime tendenze dell’inchiostro indelebile sulla pelle. Una grande occasione anche per farsi tatuare dagli artisti internazionali che, come ogni anno, si riuniscono per una tre giorni all’insegna della trasgressione e della moda.
Un programma ricco di appuntamenti quello che potete consultare sul sito web www.casertatattoconvention.it.
Tra gli appuntamenti in programma, confermatissimi i contest che vedranno gareggiare gli artisti presenti che si contenderanno i premi messi in palio dall’organizzazione per le categorie: small, healed, lettering, best of Friday, traditional, new traditional, blackwork, chigano, black & grey, tribalo/ornamental, best of Saturday, realistic black & grey, japanese, color, combo, anime/cartoon, best of Sunday, best of show.
dal 25 al 27 aprile, Fiera del Vintage e Mostra Scambio.
Una 3 giorni esclusiva dove la passione per la storia della motoristica nazionale ed internazionale, incontra le mode e gli oggetti di un tempo tra antiquariato, modernariato, vinili, retro gaming, rigatteria, abbigliamento, collezionismo, numismatica, giocattoli e tanto altro ancora.
Presenti i club che da sempre partecipano a Mostra Scambio e gli espositori di veicoli, ricambi, accessori, editoria e manualistica, tutto rigorosamente d’epoca.
15mila mq di esposizione ed oltre 400 espositori: sono questi i numeri di partenza per questo evento senza precedenti e che potrebbe rappresentare un’ulteriore svolta nel calendario fieristico dell’A1Expò.
Oltre alla novità della contemporaneità dei due eventi, un’altra grande esclusiva è la durata: una 3 giorni da vivere intensamente con passione, abbassando il ritmo frenetico dello stress ed evadere per qualche ora dalla frenetica routine quotidiana per un tranquillo viaggio nel tempo, alla scoperta dei tempi che furono.
L’apertura dei cancelli del quartiere fieristico di Viale delle Industrie 10, San Marco Evangelista (Caserta Sud) per tutti e tre i giorni è prevista dalle 10:00 alle 20:00.

dal 22 al 24 maggio, SED – Il Salone dell’Edilizia
Il tema scelto per l’edizione 2025 di SED è “Il cantiere del futuro” stando ad indicare che in fiera troveranno spazio idee, soluzioni e novità che contribuiranno a creare l’edilizia del futuro. “Il cantiere del futuro” non vuole intendere solo un luogo fisico dove si costruiscono edifici ma piuttosto un ecosistema intelligente, sostenibile, efficiente e soprattutto umano che guarda all’edilizia del domani.
Cinque i settori espositivi di SED: software e digitalizzazione, soluzioni e materiali per le costruzioni, impianti e domotica, macchine e attrezzature ed edilizia leggera. Spazio poi anche ai media partner di settore, a numerosi enti di categorie e partner tecnici e a realtà attive nel campo della formazione.
Tra le novità proposte dalle aziende anche un nuovo macchinario 100% elettrico, compatto, silenzioso ed efficiente che risponde alle nuove esigenze dei cantieri urbani e dei centri storici in un’ottica di riduzione dell’inquinamento ambientale.
Convegni e seminari per la formazione tecnica nelle tre sale di SED Academy:
dall’AI alla progettazione sismica, dal green alla sicurezza sul lavoro.
SED è anche formazione con un panel di convegni e seminari tecnici organizzati nell’ambito di tre sale all’interno del padiglione. Molti convegni sono organizzati dagli ordini degli ingegneri, degli architetti e dei geometri della provincia di Caserta; tra i temi quelli più caldi dell’attualità di oggi: transizione digitale, intelligenza artificiale, transizione energetica, progettazione sismica e sicurezza sul lavoro.
Tra i titoli dei convegni: “Il rilievo digitale: evoluzione e scenari”, “Tecnologie digitali per la progettazione green”,
“Progetto e forma nell’era dell’AI”, “Deontologia: ruolo sociale delle professioni tecniche” e “Giornate di progettazione sismica”.
“Comunità Energetiche ed impianti fotovoltaici in condominio”, “Dal 110 % al 50% transizione nelle ristrutturazioni in condominio” e “Lo sfruttamento commerciale delle facciate in condominio” sono invece i convegni organizzati da ALAC Caserta, l’associazione dei liberi amministratori di condominio.
Le finali campane di EDILTrophy sabato 24 maggio al SED di Caserta.
La gara di arte muraria organizzata da Formedil vedrà squadre di muratori campani junior e senior sfidarsi nella realizzazione di un manufatto per accedere alle finali nazionali.
Sabato 24 maggio il SED ospiterà inoltre la fase eliminatoria regionale della prestigiosa competizione nazionale EDILTrophy, organizzata da Formedil Caserta e dedicata all’arte muraria che vedrà protagonisti i migliori talenti del settore edile campano.
All’evento parteciperanno tutte le scuole edili della Campania: Formedil Caserta (organizzatore), Formedil Napoli, Formedil Benevento, Formedil Avellino e ESES/CPT Salerno, confermando la dimensione regionale della competizione e l’impegno condiviso nella promozione della formazione professionale nel settore.
Anche per il 2025 SED sostiene la ricerca portata avanti da Fondazione Telethon, charity partner anche di questa edizione.
L’ingresso a SED è gratuito per tutti i visitatori, previa registrazione nell’apposita pagina del sito. Con il biglietto nominale è possibile accedere liberamente alla fiera nelle date e orari sotto riportati, visitare gli stand degli espositori presenti nel catalogo e partecipare a tutti i convegni formativi.
Date e orari di apertura: Giovedì 22 e venerdì 23 maggio: 9:30 – 18:00, Sabato 24 maggio: 9:30 – 17:00

Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10, S. Marco Ev. (CE)

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.