-

-

   

Presentazione di "Comunalia 2025"

Caserta -  17 Aprile 2025

Articolo di Annibale Bologna


In data odierna, presso la Sala della Giunta del Comune di Caserta, ha avuto luogo la programmata presentazione riferita a "Comunalia 2025", rassegna culturale che spazia tra arte, teatro e tradizioni con eventi diffusi in tutto il territorio del capoluogo e nei suoi Borghi piu' rappresentativi quali San Leucio, Caserta Vecchia, Casolla, Piedimonte di Casolla.
Alla presentazione del cartellone erano presenti il Sindaco Carlo Marino, Assessori competenti per materia tra cui il dr. Antonello Sessa ,la d.ssa Maria Gabriella Grassia, il dr Massimiliano Rendina nonche' alcuni dei Funzionari con responsabilita' di direzione dei siti ove si svolgeranno gli eventi, tra cui la d.ssa Ezia Pamela Cioffi direttrice del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio.
Presenti tutte le Associazioni coinvolte nel progetto tra cui la Pro Loco Real Sito di San Leucio, Ali Nella Mente, Cosmo Art, la Compagnia Teatrale "la Mansarda", l'associazione Anna Jervolino, la 10 e lode management, l'editore Giuseppe Vozza, ARB Dance Company.
I biglietti d'ingresso nei luoghi ove si svolgeranno gli eventi saranno gratuiti , previa prenotazione sul sito "eventbrite.it" da porsi in essere a partire da 72 ore prima dell' evento a cui si e' interessati.
Si iniziera' col Teatro Comunale "Costantino Parravano" in cui avranno luogo quattro appuntamenti con artisti di spessore nazionale. In primis Giancarlo Giannini con Marco Zurzolo Quartet in "pensieri e musica". Seguira' il Sagi Rei Quartet ; successivamente l'attrice Rosalia Porcaro in "Semp'essa"; Gabriella Ferrone in "Napoli, oggi e domani" con cui e' ripercorsa la storia della musica napoletana classica. Ed ancora "Napoli e Caserta Jazz, curato da Gerardo Di Lella. Piera Russo in "Respiro piano", corto teatrale ambientato nella Campania degli anni '50. Infine, curato dall' Osservatorio della Dieta Mediterranea, seguira' un dibattito sulla "sostenibilita' alimentare al tempo dei Borbone alla dieta mediterranea".
Ed ancora, non mancheranno eventi nel centro storico cittadino e, specificamente in Via Mazzini ed in area Campo Laudato Si (ex Macrico).
In Caserta Vecchia la Compagnia teatrale "La Mansarda" proporra' , in collaborazione con la Proloco Casertantica,il progetto dal titolo "il Decameron nei luoghi di Pasolini", che vedra' impegnati attori professionisti che metteranno in scena novelle tratte dall'opera del noto Regista italiano tratte dal Decameron di Giovanni Boccaccio.
L'esaltazione artistico-culturale ai fini turistici nelle frazioni di Piedimonte di Casolla e Casolla sara' concretizzata dalla casa editrice Giuseppe Vozza, impegnata da sempre in un'offerta culturale di qualita' in ambito regionale e nazionale. In merito saranno ben 17 gli eventi che si andranno a realizzare attraverso la presentazione di libri, mostre, visite guidate e convegni a tema.
Nel complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, la sinergica collaborazione tra la Direzione del Museo diretto dalla d.ssa Cioffi e la locale Pro Loco del Real Sito permettera' la realizzazione della mostra evento "Omaggio a San Leucio" del maestro Antonio Nocera, attraverso l'esposizione di opere concepite attraverso la realizzazione di opere reinterpretate con sete di san Leucio. Per l'occasione, il pubblico incontrera' attori che vestiranno i panni di personaggi che realmente hanno vissuto nel palazzo del Belvedere.
Che dire: ci sara' davvero da stupirsi.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.