-

Alla Bua

   

From Caserta Festival

Caserta -  1 e dal 27 al 29 giugno 2025

Comunicato stampa


Non un semplice festival. Un’esperienza immersiva da vivere con tutti i sensi.
From Caserta è un viaggio che ti coinvolge, ti emoziona, ti cambia.
Ogni angolo del parco si trasforma in qualcosa di magico: musica, arte, sport, benessere, food, spettacoli, artigianato e tanto altro.

Domenica 1 giugno, Dalle 17:00 alle 24:00, Campo Laudato Si’ (ex Macrico), Caserta, Anteprima del festival
Ingresso gratuito su prenotazione (cliccando su https://form.typeform.com/to/lrAiUO9P )
Amici di From, siamo felici di invitarvi alla presentazione ufficiale del nostro festival: un pomeriggio all’aperto per scoprire cosa stiamo preparando per questa edizione.
Sarà una giornata pensata per tutti.
Ore 17:00: Apertura cancelli con: Mercatini artigianali, Laboratori creativi, Attività sportive e giochi per bambini e famiglie, Musica dal vivo e dj set
ore18:30: Presentazione libro "Vocazione rivoluzionaria. ‘O Zulù. L'autobiografia mai autorizzata di Luca Persico"
ore 19:30, presentazione ufficiale a cura del team di FROM: vi racconteremo il progetto, i partner coinvolti e cosa aspettarvi dal festival.
ore 21:00 ospite speciale O’ Zulù (99 Posse) con una performance live seguita da un dj set.
Sarà l’occasione per:
Conoscere da vicino le anime del festival
Vivere e riscoprire insieme un luogo simbolico della città, il Campo Laudato Si’ (ex Macrico)
Sentirsi parte di una comunità che crede nella partecipazione, nella creatività e nell’energia collettiva

Da 27 al 29 Giugno
Area Family and Kids – COMIX • LABORATORI PER BAMBINI • SPORT
Area Expo – ARTIGIANATO • FIERA DEL DISCO • ASSOCIAZIONI
Food & Beverage – FOOD TRUCK
Musica & Entertainment – CIRCO DI STRADA • DJSET • CINEMA • CONCERTI
Labyrinth – OLISTICA • CULTURA • PSICOLOGIA
Orari: Apertura cancelli: ore 17:00, Concerto: ore 21:30
Programma
27 giugno
ore 18:00 - Furious – Mimo e giocoleria itinerante
ore 19:00 - Livia per Aria – Acrobatica aerea
ore 20:15 - Simone Romanó – Circo, giocoleria & clown
ore 21:30 - Livia per Aria – Acrobatica aerea
Musica
ore 20:30 – A Paranza do Tramuntan
ore 22:00 – Alla Bua
28 giugno
ore 18:00 -Furious – Mimo e giocoleria itinerante
ore 19:00 - Simone Romanó
ore 20:15 - Livia per Aria
ore 21:30 - Simone Romanó
ore 22:30 - Furious Fire Show – Spettacolo di fuoco!
Musica
ore 21:00 – Gabriele Esposito
ore 22:30 – Amalafede
29 giugno
ore 18:00 - Furious
ore 19:00 - Mika – Giocoleria, acrobazie e risate
ore 20:00 - Oxytocin – Danza acrobatica
ore 21:00 - Zeno Sputafuoco – Magic Bubble Show
ore 21:45 - Mika Variety Show
Musica
Dalle 19:00 – Mono

Il Festival FROM Caserta 2025 al Campo Laudato Si’, Ex Macrico, a breve sarà realtà. Il 27, 28 e 29 giugno l'Associazione Casertana Zero zero Live colorerà di musica, arte, circo, sport, cultura e artigianato una porzione di quell’immenso giardino alberato di 33 ettari che è sempre stato al centra della città di Caserta, ma sempre vissuto al di là di un muro divisorio, che non ha permesso in passato alla cittadinanza di sentirlo come un bene comune. Ebbene sì, raccontano Tommaso Zottolo e Armando Rispoli, organizzatori del festival: “Quel magnifico parco che è sempre stato sotto i nostri occhi, polmone verde della nostra città, ma diviso da un muro, ha finalmente aperto le porte alla cittadinanza segnando un cambiamento importante. Uno spazio verde che abbiamo sempre sognato da quest’anno, grazie al lavoro sinergico tra importanti associazioni del territorio e la Fondazione Casa Fratelli Tutti, sul volere della proprietà, ha voglia di ospitare e incontrare la cittadinanza intera. Il festival è uno strumento ludico per veicolare messaggi e modi sani di stare insieme, importanti. Tutti sono accetti e inclusi, anche i nostri amici a 4 zampe in un'area a loro dedicata”.
Sono coinvolte e vere protagoniste del festival circa 200 persone tra associazioni sportive e culturali, terzo settore, artigiani, creativi, musicisti, artisti di strada, animatori, cuochi, sommelier, produttori di vino e di birra artigianale. Ognuno di loro animerà un’area specifica del festival e in contemporanea si contribuirà a realizzare un villaggio esperienziale, inclusivo, magico, dedicato proprio a tutti. Uno spazio verrà dedicato anche a temi legati alla psicologia grazie al prezioso contributo delle realtà “Benessere Psicologico Caserta e TCE Therapy Center".
Sarà un cartellone fitto di attività quello proposto al pubblico che partirà alle 17 di ogni giornata del festival con tantissime attività laboratoriali, talk, presentazione di libri, giochi, mostre di artigianato ed esibizioni sportive che si alterneranno nella stupenda area DECATHLON realizzata in collaborazione con Decathlon Marcianise. Una scelta che vuole portare i visitatori a vivere il festival in una modalità riflessiva, consapevole, esperienziale, ma anche divertente e interattiva. Verso il tramonto partiranno le masterclass sui vini casertani organizzate con l’AIS Caserta e il consorzio VITICA in un vero e proprio salotto organizzato tra gli alberi dove si parla di vino, di birra artigianale e di cocktail. Contemporaneamente cominceranno i tantissimi spettacoli di artisti di strada, acrobati, giocolieri, sputafuoco e i dj set in vinile e i 3 fantastici main show sul palco.
Venerdì 27 si partirà con le radici e la tradizione grazie alle esibizioni della storica band salentina di pizzica, gli ALLA BUA, e le tammurriate di Tramonti della Paranza r'o Tramuntan. Per l’occasione sarà realizzato anche un laboratorio di balli sulla Tammurriata dell’Avvocata. Il 28 si parte con il nuovo cantautorato napoletano con il live di Gabriele Esposito in full band e si prosegue con un viaggio musicale dei sud del mondo con la world music degli Amalafede, il tutto anticipato dal dj set di Simone Paciello e dalla selezione in vinile di Gino Borzacchiello e tantissimi altri collezionisti e artisti casertani della sua Bogy Factory. La Domenica dal tramonto a chiusura del festival si realizzerà invece una stupenda collaborazione tra FROM e lo storico club casertano di musica elettronica, il MONO. Gli storici e amatissimi Dj Fiore, Dj Simone, Dj Uncino, anticipati da una serie di dj amici del Club Mono, si alterneranno con sonorità uniche che spazieranno dall’hip hop alla house music.
Ancora gli organizzatori: “Con FROM Caserta vogliamo realizzare uno specchio che rifletta innanzitutto ai nostri occhi e a quelli delle nuove generazioni la bellezza oltre la forza che siamo capaci di rappresentare in termini umani, artistici e culturali”.
Si rimanda al sito www.fromcaserta.it, realizzato da Upgrade Caserta, per maggiori informazioni e per prenotare le decine di attività laboratoriali, culturali e sportive che saranno gratuite per tutti i partecipanti e per godere della comoda funzione di “salta fila all’ingresso”, solo per i primi 500 partecipanti di ogni giornata. Dalle 17 alle 18 di ogni giornata l'ingresso è gratuito. Dopo le 18 il contributo d'ingresso al festival sarà di 3€, nei quali sarà inclusa la partecipazione alle decine di attività pensate per tutti e un bicchiere personalizzato riutilizzabile che ci aiuterà nell’intento di contenere il consumo di plastica.
L’aspetto green del festival è sostenuto anche da associazioni come Domizia, FIAB Caserta in Bici, che approderanno al festival con una pedalata e con attività finalizzate alla sensibilizzazione sull’importanza di utilizzare la bici come mezzo di trasporto principale. Un grande supporto al festival deriva da realtà amiche come La California group, Gruppo D’Alterio, Banca Generali, Edilizia Malatesta, AG M.A Srl, 24 Lab Distributori, Hang Ponteggi, Scuola Zero Cinque e Sant’Antida, PPG, Parcheggio San Carlo, Alfonsino.

Campo Laudato Si' (Ex Macrico), Caserta

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.