-

   

Campo Laudato Sì: eventi

Caserta-  luglio - Settembre 2025

Comunicato stampa


Venerdi 11 Luglio, dalle ore 18.30,  La mansarda –Teatro Dell’Orco Compagnia di Teatro per le Nuove Generazioni presenta "Passeggiando tra le fiabe"
Spettacolo teatrale itinerante e laboratorio creativo a tema,
Primo appuntamento rivolto alle famiglie in collaborazione con la Fondazione Casa Fratelli .La manifestazione prevede lo spettacolo teatrale itinerante“Passeggiando tre le Fiabe“ e un laboratorio creativo a tema. Si tratta di un percorso che si sviluppa in quel meraviglioso teatro naturale che appunto è l’area verde, dove i bambini incontreranno i personaggi delle fiabe più note, scoperte a vivere uno dei momenti più significativi della loro avventura, proprio quando essa si svolge e si sviluppa all’aperto. Una sorta di “Museo delle Fiabe” all’aria aperta, un percorso ludico e didattico allo stesso tempo che coniuga natura e letteratura in un evento assolutamente suggestivo e coinvolgente. Accompagnati da un abitante del bosco, i gruppi di visitatori si imbatteranno dunque in Cappuccetto rosso alle prese con il lupo, con Hansel e Gretel,Il Gatto con gli stivali ed il suo padrone, , La Principessa ed il Principe Ranocchio, in un susseguirsi di sorprendenti ed inaspettati incontri… un piccolo passo per un grande Sogno da condividere tutti insieme.
14 Luglio, dalle 19:30 alle 21:00, Laboratorio di tipografia ritrovata con la fantastica Resli Tale!
Segni Somatici. Ritratti tipografici dal vivo a cura di Resli Tale
Timbri, lettere e calligrafia si intrecciano per dare vita a volti unici.
Ogni volto nasce da un alfabeto. Ogni segno racconta una storia.
Durante la serata potrai costruire e portare a casa un ritratto creato con caratteri mobili, calligrafie e timbri.
A disposizione: schede tipografiche, esempi, libri, fogli, pennini e inchiostro.
Fee: 10€, Prenotazione necessaria, contattaci in dm per tutte le info e l'iscrizione

dal 12 al 14 settembre, “The Final Meat” – Il più grande evento nazionale dedicato alla carne e alla griglia
Tre giorni di fuoco, fumo e fiamme. Caserta diventa capitale italiana della griglia con The Final Meat, l’evento nazionale dedicato alla cultura della carne che ospiterà la prestigiosa competizione The Golden Steak, la gara ufficiale televisiva di Food Network per eleggere il miglior grigliatore italiano di bistecca con l’osso.
Dal 12 al 14 settembre 2025, il Parco Laudato Sì (ex Macrico) accoglierà appassionati, curiosi, famiglie e professionisti del settore in una tre giorni senza precedenti: un percorso gastronomico tra le migliori 16 bracerie provenienti da tutta Italia, degustazioni, intrattenimento musicale e sfide tra grandi maestri della griglia.
Il Programma
● 12 settembre – Apertura al pubblico con degustazioni delle bracerie partecipanti.
● 13 settembre – Degustazioni e, dalle ore 13:00, la prima sfida nazionale di The Golden Steak con assaggi gratuiti e votazione aperta al pubblico.
● 14 settembre – Degustazioni e, dalle ore 13:00, la finale di The Golden Steak, con incoronazione del miglior grigliatore italiano.
Intrattenimento musicale a cura di Radio Marte (media partner ufficiale).
Gli chef protagonisti ed eccellenze
● Pasquale Maravita – Campione Italiano 2022-2023 di Bistecca con l’Osso (La Baita)
● Christian Ranuschio – Organizzatore e ideatore The Golden Steak
● Sabatino Cillo – Cillo Grill & BBQ House
● Antonio De Stasio – La Spelunca
● Daniele e Simone - Punto Nave
● Ciro Scognamillo - Poppella
● Roberto Giacobbo - Presentatore The Final Meat
● Francesco Camassa Nazionale Macellai
Organizzazione e Partner
L’evento è organizzato da Alex Petrillo – Cianopanda Srl, promosso da Pasquale Maravita e supportato da We Are Factory per la parte media e visual.
Tra i partner e sponsor ufficiali: La mia carni, Lavazza, F.lli Morico, Gruppo Perrella, Inpact, Radio Marte, F.lli Pezzella.
Accesso e biglietti
L’ingresso avverrà tramite l’acquisto di un token da € 10,00 (bambini fino a 12 anni gratis), che comprende una consumazione obbligatoria. La biglietteria sarà posizionata direttamente all’ingresso dell’evento.
Lunedì 15 settembre, dalle 19 alle 20 Posture Yoga con Rosa del Nilo
Giovedì 18 settembre,  dalle 18 alle 91 Pilates con Simona Giuntini
Venerdì 19 settembre, dalle 18 teatro con La Mansarda e a seguire Pic nic&Karaoke con Viviamo Caserta
Sabato 20:
- ore 17.30, la Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco porta in scena lo spettacolo itinerante “Passeggiando con Alice “, rivolto alle famiglie, in collaborazione con la Fondazione Casa Fratelli. La manifestazione prevede lo spettacolo teatrale itinerante “Passeggiando con Alice “, un laboratorio creativo a tema e, in più, la novità del laboratorio 12 - 36 mesi un percorso esperienziale che invia stimoli sensoriali ai bambini attraverso la narrazione di una graziosa fiaba.
Protagonista è Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis Carroll, che nel 1865, nel suo celebre romanzo, racconta le sue mirabolanti avventure nel paese delle meraviglie. Un paese incantato, che ben si presta ad essere evocato nella suggestiva scenografia naturale che offre il Campo Laudato Sì, a Caserta. Sarà la stessa Alice ad accogliere e condurre gli spettatori ed a condividere con loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia: il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la terribile Regina di Cuori. Una passeggiata incantevole, che coniuga teatro e natura, letteratura ed ecologia, in un evento davvero imperdibile.
Contributo ingresso €5,00
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE: tel. 3665401809 o su Eventrbrite: https://www.eventbrite.com/e/passeggiando-con-alice-spettacolo-itinerante-tickets-1710882769419?aff=oddtdtcreator
- dalle 17 alle 20 Gimkana in bici per bambini e a seguire dibattito sulla mobilità sostenibile con Fiab Caserta in bici
Domenica 21:
- dalle 9.30 alle 12 Open Day di Nordic walking e Camminata sportiva con Dinamica Outdoor
- dalle 10 alle 13 Roller Day per bambini ed adulti con Hermes Roller
- dalle 17 alle 20 Gimkana in bici per bambini e a seguire dibattito sul cicloturismo con Fiab Caserta in Bici

Il Campo è aperto regolarmente ogni sabato e domenica dalle 9:30 alle 12:30 grazie alla presenza dei volontari.
Qui è possibile approfondire tutto quanto riguarda il percorso di rigenerazione del Campo: https://www.campolaudatosicaserta.it/
Campo LaudatoSì, piazza IV Novembre, Caserta
Contributo ingresso €5,00
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: tel.3398085602 - 3665401809

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.