Palio Celestino V 2025
Raviscanina (CE) - 12 e 13 luglio 2025
Comunicato stampa
Mancano pochi giorni al Palio Celestino V 2025 che potremmo chiamare anche
il Palio del ventennale; infatti, a seguito dei volumi dello storico
Domenico Caiazza che dimostravano scientificamente della nascita di Pietro
Degli Angeleri nel Castrum Sancti Angeli di Ravecanina, tesi ampiamente
sposata da altri illustrissimi storici come Elpidio Valeri, Giuseppe
Grossi, Giancaterino Gualtieri, Fabio Maiorano ed altri ancora con volumi
altrettanto importanti e descrittivi dell’assunto che, come tutte le
dimostrazioni scientifiche , partivano dall’inizio e, cioè, dal certificato
di nascita costituito dalla Bolla di Canonizzazione. Sul punto è stata
scritta anche una accorata lettera a Papa Leone IV che, certamente,
risponderà al quesito dipanando definitivamente l’arcano del se è possibile
che una Bolla, scritta dal notaio apostolico, firmata dal Papa del momento
, il tutto a seguito di un processo canonico, può essere modificata nel
tempo sul fatto del luogo di nascita.
Il programma di quest’anno è molto
importante perché oltre al Corteo storico del grande corteo di Sessa
Aurunca è prevista la nuova inaugurazione della Casa Museo Celestino V che
esporrà una statuina in terracotta donata al Museo dall’Associazione
Celestiniana di Sulmona che tira un poco le fila per le cerimonie d’Abruzzo
a cominciare dal Fuoco del Morrone che da inizio alla Perdonanza
Celestiniana agostana. E’ prevista altresì la scopertura della targa di
riconoscimento con la quale la comunità sulmonese, luogo dove Pietro ha
trascorso cinquanta anni del suo eremitaggio sul Morrone prima e sulla
Maiella poi, riconosce al territorio rupecaninese quale luogo più
accreditato alla nascita del Papa del Gran rifiuto.
Ma la ciliegina
sulla torta è rappresentata dalla Rievocazione dell’incoronazione di pietro
a papa che attori del calibro di Ciro Ruoppo (ha partecipato a Benvenuti al
Sud), Mario Arienzo, Peppe Miccio porteranno in scena.
programma
12 Luglio, inizio ostilità, Preparazione piazza
- Ore
20: proiezione cinematografica
13 luglio
- ore 10:
lnaugurazione della nuova sede della Casa Museo Celestino V - Benedizione
statuina Celestino V - Rinfresco. Presentazione nuovo sito Pro Loco
-
Ore 16: Arrivo del Corteo Storico Di Sessa Aurunca. Scopertura del
riconoscimento del Castrum quale luogo di nascita di Pietro Degli Angeleri.
Corteo e rappresentazione scenica sul sagrato della Chiesa
dell'incoronazione a Papa di Pietro Degli Angeleri.
- Ore 20,00: Serata
maccheronica con la partecipazione straordinaria di Peppe Zona.
Degustazi0ne di pasta e fagioli e pizzonde con l’olio locale