BorgoGhiotto 2025
Tuoro (CE) - dal 1 al 4 agosto 2025
Comunicato stampa
Musica popolare, antichi sapori, cultura e momenti di fede. Questi
gli ingredienti dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna a Tuoro, frazione
pedemontana di Caserta, in programma dal 1° al 4 agosto 2025. Un evento che
si rinnova di anno in anno e che unisce il cuore della comunità in
un’esperienza di autentica convivialità, tra i portoni di via Parrocchia,
ai piedi della chiesa di Santo Stefano.
Il sipario si apre
venerdì 1° agosto con la prima serata di BorgoGhiotto, la sagra
che celebra i sapori e le atmosfere di una volta:
- dalle ore 21:00,
l’Imperial Folk Band degli sbandieratori di Santa Barbara darà spettacolo
con evoluzioni a tempo di tamburo e squilli di tromba;
- seguirà la
musica popolare del gruppo FPM (Formazione Popolare Monouso), che animerà
la piazza fino al termine della serata.
Durante l’evento ci saranno
anche i Morks, trampolieri itineranti, e le creazioni artistiche di
Giovanna D’Amico.
Sabato 2 agosto,
- ore 21:00,
aprirà la serata il gruppo Taranterrae, con le sue sonorità tradizionali
del Sud, seguito dal ritorno dei Tifatea, formazione locale tra le più
amate per il loro coinvolgente repertorio popolare.
Il pubblico potrà
gustare durante la serata le specialità locali preparate dai volontari del
comitato: piatti della tradizione, dolci tipici e vino locale serviti tra
balle di fieno e insegne in legno che rievocano le antiche botteghe del
borgo.
Domenica 3 agosto, la comunità si stringerà
attorno alla solenne processione con la statua di Sant’Anna, che partirà
alle ore 18:00, dopo la celebrazione della Santa Messa, presieduta da don
Sergio Adimari. Ad accompagnare i fedeli sarà la banda musicale “Città di
Tuoro”.
I festeggiamenti si concluderanno lunedì 4 agosto
con una serata all’insegna dell’allegria:
- alle ore 20:30 spazio al
ballo con una serata danzante organizzata da Open Dance Line, seguita dallo
spettacolo comico di Francesco Procopio, attore e cabarettista tra i più
apprezzati del panorama teatrale italiano.
A chiudere la kermesse sarà
il tradizionale spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo di Tuoro in
onore della sua Santa Patrona.
L’evento è promosso dal Comitato Feste
Patronali di Tuoro, con il patrocinio del Comune e della Provincia di
Caserta e la guida del presidente don Sergio Adimari.