Una notte di mezza estate
Casertavecchia (CE) - 14 agosto 2025
Comunicato stampa
Sedici concerti in quattro diversi luoghi del borgo medievale di Casertavecchia, tutti di grande fascino: antiche cattedrali e vecchi palazzi nobiliari. Un backstage, un concerto premiere interattivo degli Ahirang, tra artisti vincitori di premi per musicisti: Riccardo Manco e Rebecca Della Ragione del Premio delle Arti e Michele Festa del Rospigliosi. Un tourbillon di suoni e ritmi che per una notte trasformerà il borgo medievale dell’antica Casa Hirta sui colli in un simbolo del ferragosto italiano
Chiesa dell'Annunziata
- ore 19.00, Michele Festa chitarra
Premio Rospigliosi 2024
- ore
19.45, Rebecca Della Ragionemandolino
Premio delle Arti 2024 & Michele
Festa chitarra / Premio Rospigliosi 2024
- ore 20.30, Duo Cuerda y
Aliento: Andrea Ristaino, bandoneon, & Giacomo Monteleone, chitarra
-
ore 21:15, Alma Latina: Laura Mastrominico, percussioni, & Francesco
Scelzo, chitarra,
- ore 22, Toccata e divertimento: Domenico Angelino &
Claudio Longobardi, chitarra
- ore 22.45, Sax in duet: Valeria Di Gaeta
& Francesco Busillo, sassofoni
- ore 23.30, New Orleans-Napoli: Andrea
Parente chitarra & Emanuele Palomba clarinetto
- ore 24.15, Dances of
the world: Alessandro Ricciardi, flauto, & Daniele Cambio, chitarra
Duomo
- ore 19, Prize Winners: Riccardo Manco, marimba
Premio delle Arti 2023
- ore 20:30, Carte Blanche: Ahirang Percussion Ensemble
Gennaro
Damiano, direttore
- ore 22, Percussion Lab: Ahirang Percussion Ensemble
& Composer
Gerardo Ceparano, Lidia De Migno, Mattia Esposito, Rino
Faggella, Filomena Pia Gaita, Tarsia Carmen Napolitano, Nicola Santulli,
Michele Ruggiero
Progetto a cura di Giacomo Vitale & Gennaro Damiano
ore 24:15, Percussion Lab: Ahirang Percussion Ensemble
da Rimskij –
Korsakov e Le Mille e una Notte
Gennario Damiano direttore
Conte Spencer
- ore 20:30, Guitar in duet: Domenico Angelino & Claudio Longobardi
chitarra
- ore 22, Alma Latina: Duo Cuerda y Aliento
Andrea Ristaino
bandoneon & Giacomo Monteleone, chitarra
Casa Giaquinto
ore 21:15, Sax in duet: Valeria Di Gaeta & Francesco Busillo, sassofoni
ore 22:45, Dances of the world: Alessandro Ricciardi, flauto, & Daniele
Cambio, chitarra
Il programma si articola in due cicli principali nei vari luoghi della
notte divisi in «Contemporaneità» e «Barocco contro Jazz».
PERFORMER
Il target dei performer è volutamente giovane e di esclusiva provenienza
regionale, per valorizzare le nostre eccellenze; alcuni dei musicisti,
peraltro, sono tra i migliori diplomati dei Conservatori campani,
selezionati dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di
Caserta nell’ambito della competizione annuale «Summer Concert Young -
Centodieci & lode».
PROGRAMMA
Ogni programma propone un preciso
itinerario, dal barocco al contemporaneo colto, e presenta fugaci
trasgressioni verso alcune forme di contaminazione in ambito popolare e
colto. Di particolare interesse - novità di questa edizione dei «Concerti
di una Notte di Mezza Estate» - è il «Percussion Lab / Premiere». Dieci
giovani compositori campani, sotto la guida di Giacomo Vitale e di Gennaro
Damiano, rispettivamente docenti di Conservatorio di Composizione e
Strumenti a Percussioni, hanno composto per l’occasione brani finalizzati
alla creazione di nuove tecniche e linguaggi per la vasta e variegata gamma
delle percussioni. Il concerto è aperto alle interazioni con il pubblico
nelle forme più spontanee che potranno verificarsi. Nell’intento poi di un
creare un ideale collegamento con la filologia del Borgo – intesa in senso
esteso e atemporale - e la musica dell’epoca (commistione di sacro e
profano, dotto e popolare), i programmi proporranno anche brani del filone
contemporaneo - colto, soprattutto iberico e latino-americana, che ha
raccolto ed elaborato idiomi etnici