Festival dell’Erranza XIII edizione
Piedimonte Matese (CE) - 12 e 13 settembre 2025
Comunicato stampa
La XIII edizione del Festival dell’Erranza, in programma nei giorni di
venerdì 12 e di sabato 13 settembre a Piedimonte Matese, sarà dedicata a “I
Sonnambuli e la Poiesis”, argomento di stringente attualità e dai contenuti
molteplici, che legherà le riflessioni e gli interventi di numerose
personalità del panorama culturale contemporaneo.
Anche in questa
edizione il palcoscenico della rassegna sarà il Complesso Monumentale di
San Tommaso d’Aquino di Piedimonte Matese, dove si alterneranno storici,
scrittori, antropologi, fotografi e artisti, per dialogare sul tema
riguardante il torpore delle coscienze e il ripensamento creativo nella
comprensione della nostra attualità.
Nel corso della rassegna
l’attenzione sarà rivolta anche all’intelligenza artificiale, alla
complessità e alla velocità della tecnologia, senza tralasciare però il
corpo umano, la sua pelle, la sua storia e le sue emozioni creative.
Roberto Perrotti, direttore artistico del Festival dell’Erranza, a riguardo
ha così sintetizzato: “Il nostro tempo appare segnato da una generale
insicurezza che pervade le nostre esistenze inquiete e ci induce a
comportarci come Sonnambuli, fragili e inconsapevoli, spinti verso
un’esistenza le cui prospettive sono a dir poco frammentate.
Per
risvegliarci da questo torpore è necessario un ripensamento creativo del
mondo, rianimare le forze dormienti e le energie creative, per accedere
all’immaginazione, a quella forza creatrice e generativa che può
riassumersi nella Poiesis”.
Confermata la presenza delle Libreria
Feltrinelli Caserta con il banco libri e La Guardiense con il suo progetto
sulle eccellenze del territorio.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
Chiostro San Domenico - Largo San Domenico, 2 - 81016 - Piedimonte Matese
(CE)
direzione@festivaldellerranza.it -
ufficiostampa@festivaldellerranza.it, www.festivaldellerranza.it