Festival dell’Erranza XIII edizione “I Sonnambuli e la Pòiesis”
Piedimonte Matese (CE) - 11, 12 e 13 settembre 2025
Comunicato stampa
Al via la XIII edizione del Festival dell’Erranza, rassegna di cultura
internazionale, che si terrà a Piedimonte Matese nei giorni 11-12-13
settembre 2025.
Tre intensi giorni di incontri e di spettacoli, nei
quali si ascolteranno le narrazioni di numerosi autori su tematiche legate
alla nostra stringente attualità.
Questa edizione, diretta come le
precedenti da Roberto Perrotti, sarà dedicata a I Sonnambuli e la Pòiesis.
Un breve viaggio di riflessione che va dall’intorpidimento delle nostre
coscienze verso un ripensamento critico e creativo della contemporaneità.
Nel suo giorno di apertura, 11 settembre, si assisterà
all’intervento di Marisa Laurito, attrice e conduttrice televisiva, in
dialogo con Domenico Ciruzzi, avvocato e regista e con l’attrice Antonella
Stefanucci sul tema “L’arte come risveglio dal torpore”. Nella stessa
serata, l’architetto Pier Giuseppe Fedele e l’artista e accademico Giovanni
Timpani rifletteranno sul linguaggio dell’architettura e sul pensiero
critico.
Venerdì 12 settembre Simona Ruffino, brand
strategist, si intratterrà su comunicazione e disinformazione, seguita
dall’editor e docente di scrittura creativa Morgan Palmas, che presenterà
il suo “Manifesto umano 2035”, riguardante l’intelligenza artificiale
generativa. Concluderà il pomeriggio di incontri Antonella Lumini, biblista
di rilievo ed eremita metropolitana, con la sua riflessione sul “Viaggio
dell’interiorità”.
Sabato 13, giorno di chiusura, la
rassegna ospiterà Titti Marrone, apprezzata scrittrice e critica
letteraria, con il suo “Primmammore”. A lei seguirà Elisa Ruotolo, fra le
più sensibili e apprezzate scrittrici italiane con il suo “Cronache senza
gloria”. Gli incontri saranno chiusi dall’intervento di Carla Benedetti,
accademica e saggista, che, in dialogo con lo scrittore Paolo Mastroianni,
rifletterà su come “La letteratura ci salverà dall’estinzione”.
Ad
arricchire la rassegna di quest’anno due incontri musicali: venerdì
12 sarà protagonista il soprano Chiara Ricigliano e sabato
13 Giulia Maselli and band con il concerto di musica dream pop.
Interverranno inoltre Francesco Biondi, amministratore locale, Guglielmo
Ferrazzano, giornalista, Piergiuseppe Francione, attore, Annalisa Gambuti,
imprenditrice creativa, Jennifer Hortal, amministratrice locale, Maria
Mastrangelo, docente, Jessica Riccitelli, amministratrice locale.
Confermata la presenza della libreria Feltrinelli di Caserta con il suo
banco libri e la Guardiense con le sue eccellenze vitivinicole. Tutti gli
appuntamenti sono gratuiti.
Chiostro San Domenico - Largo San Domenico, 2 - 81016 - Piedimonte Matese
(CE)
direzione@festivaldellerranza.it -
ufficiostampa@festivaldellerranza.it, www.festivaldellerranza.it