-

Sarah Jane Morris e Solis String Quartet

Passeggiando con Pinocchio

Dada'

   

Settembre al borgo: Meraviglia! - 53esima edizione

Casertavecchia (CE) -  dal 25 al 28 Settembre, 4 e 5 e 11 e 12 ottobre 2025

Comunicato stampa


Programma eventi “Settembre al borgo” “Meraviglia!” 53esima edizione. Direttore artistico Massimiliano Gallo
giovedì 25 settembre
- ore 17.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi” .
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- dalle 17.30 alle 20.00, Brigida Bongueting Boutigue, Mostra fotografica “Figli di una Stella” di Anna Camerlingo
- ore 19.30, Cattedrale, “Forever Young — il Club dei 27” con Sarah Jane Morris e Solis String Quartet
la jazzista britannica (classe 1959) esplora le melodie del “Club dei 27”, un manipolo di artisti, grandi e maledetti (Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Jim Morrison, Janis Joplin, Amy Winehouse, Brian Jones ed altri) che la morte ha strappato al successo alla soglia dei ventisette anni salvo restituirgli, quasi come risarcimento, gloria immortale, a due passi dalla leggenda.
- ore 20.00, Belvedere di San Leucio, “Tango delle Capinere”, con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco testo e regia di Emma Dante
Emma Dante esplora le pieghe più oscure della solitudine, il tempo e lo spazio dei ricordi che prendono il sopravvento su chi sopravvive all’altro – e al grande amore – e riempie la propria vita di memorie ed emozioni
- ore 21.30 - Cattedrale, Taranterrae in “Abballate, abballate — concerto di voci dimenticate
il gruppo casertano Taranterrae propone un repertorio di antiche musiche contadine, tramandate di generazione in generazione, che continuano a parlare al presente. Un’occasione per riscoprire le più suggestive canzoni popolari di Terra di Lavoro
venerdì 26 settembre
- ore 17.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- dalle 17.30 alle 20.00, Brigida Bonqueting Boutigue, Mostra fotografica “Figli di una Stella” di Anna Camerlingo
- ore 20.00, Belvedere di San Leucio, “Il Canto della Sirena”
con Viola Carinci, Davide Celona e Stephanie Taillandier, testo e regia di Emma Dante
- ore 22.00, Belvedere di San Leucio, Â Cúmba in “Homo Faber - sacro e profano in Fabrizio De André”
sabato 27 settembre
- ore 17.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- dalle 17.30 alle 20.00, Brigida Bonqueting Boutigue, Mostra fotografica “Figli di una Stella” di Anna Camerlingo
- ore 17.30, itinerante, Compagnia La Mansarda Teatro deII’Orco presenta “Passeggiando con Pinocchio"
Lo spettacolo itinerante propone alcune tra le avventure più significative del burattino creato dalla fervida fantasia di Carlo Collodi, rappresentando i suoi incontri con il Grillo Parlante, voce inascoltata della sua coscienza, il Temibile Mangiafuoco ed il suo teatro dei Burattini, che ci insegna a non fermarci alle apparenze, la celeberrima coppia del gatto e la volpe, esilarante quanto terribile e truffaldina, e, naturalmente, la Fata turchina, nume tutelare che affianca Pinocchio nel suo percorso di crescita, e Lucignolo, che lo conduce nel mirabolante paese dei Balocchi.
In fondo, Pinocchio vuol essere come tutti gli altri bambini, ma nel suo desiderio di ribellione e libertà, non lo è già? Non sono forse gli adulti che lo circondano a dover sovvertire certi comportamenti sbagliati?
L'infanzia va sempre e comunque tutelata, e per sfuggire alle seduzioni del gatto e la volpe o del paese dei Balocchi.
Ingresso gratuito previo prenotazione obbligatoria ( posti limitati) : cell. 3665401809-3498466500 ed Event Brite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiando-con-pinocchio-di-la-mansarda-teatro-dellorco-1723613467279
- ore 20.00, Belvedere di San Leucio, “Come è profondo il mare” di e con Edoardo Prati
domenica 28 settembre
- ore 09.00, itinerante per il borgo di Casertavecchia, “Un passeggiata meravigliosa — trekking urbano nel borgo di Casertavecchia” a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- dalle 10.30 alle 20.00, Brigida Bonqueting Boutigue, Mostra fotografica “Figli di una Stella” di Anna Camerlingo
- ore 20.00, Belvedere di San Leucio, "Lettera ad Eduardo"
di e con Massimiliano Gallo, con Carmen Scognamiglio e la Napoli Nord Big Band
- ore 21.30, Belvedere di San Leucio, dj set e saluti istituzionali con il direttore artistico Massimiliano Gallo, fotocall e brindisi
sabato 4 ottobre
- dalle 16.00 alle 20.00, piazza Vescovado, "Caserta in mostra"
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 17.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 21.00, Chiesa dell’Annunziata, “Hybrid Wonder"
dj & live set di e con Paky di Maio
- ore 22.30, Cattedrale, Dadà in Concerto
domenica 5 ottobre
- dalle 10.00 alle 20.00, piazza Vescovado, "Caserta in mostra"
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 10, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 11.00, itinerante, Compagnia La Mansarda Teatro deII’Orco in ”Draghi, Dame e Cavalieri”
- ore 19.00, itinerante, Corteo storico medievale a cura dei rievocatori storici Fantasie d'Epoca e delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 22.30, Cattedrale, Daniele Sepe in Concerto
sabato 11 ottobre
- dalle 15.00 alle 20.00, piazza Vescovado, Stand Poste Italiane con annullo filatelico speciale per i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
- dalle 16.00 alle 20.00, piazza Vescovado, "Caserta in mostra"
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 17.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 17.30, itinerante, “Sulle orme del Decameron — passeggiata pasoliniana per il borgo di Casertavecchia” a cura della Pro Loco Casertantica
- ore 21.00, Chiesa dell’Annunziata, "Big Ben ha detto stop”
di Nicola Maiello con Giovanni Allocca regia di Massimo De Matteo
domenica 12 ottobre
dalle 10.00 alle 20.00, piazza Vescovado, "Caserta in mostra"
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 10.00, corti e giardini del borgo, “Bambini al Borgo — laboratori creativi”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
- ore 10.30, itinerante, “Scatti di meraviglia — fototour del borgo di Casertavecchia” a cura delle Pro Loco della città di Caserta

Ingresso gratuito
Per alcuni eventi è richiesta la prenotazione con Eventbrite
Le modalità di prenotazione saranno comunicate con qualche giorno di anticipo prima dell'evento)

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.