Il Vino Ce 2ed
Caserta - 28 e 29 Settembre 2025
Comunicato stampa
Domenica 28 e lunedì 29 settembre, lo storico Palazzo Paternò a Caserta
ospita la seconda edizione de “Il Vino Ce”, la rassegna dedicata
all’universo enologico nazionale che quest’anno si presenta con una formula
rinnovata.
L’evento si articola infatti in due giornate: domenica
aperta al pubblico degli appassionati, e lunedì riservato agli operatori
del settore, creando così un’occasione privilegiata di confronto e
degustazione per chi lavora nella ristorazione, nell’hotellerie e nella
grande distribuzione.
L’edizione del 2024 ha visto arrivare per la prima
volta a Caserta alcune delle maggiori etichette italiane, interessate a
scoprire un mercato provinciale in continua crescita e a incontrare 500
operatori in una sola giornata.
Quest’anno il numero delle cantine
partecipanti salirà a 35. Arriveranno da 12 regioni: Campania, Toscana,
Veneto, Puglia, Trentino Alto Adige, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Sicilia,
Lombardia, Sardegna, Abruzzo e Marche. Un percorso ricco e variegato per
esplorare territori e interpretazioni differenti, attraverso l’incontro
diretto con i vignaioli e le loro storie.
A completare l’esperienza
saranno i punti di ristoro curati dal Consorzio di Tutela della Mozzarella
di Bufala Campana Dop, dal Pastificio Mancini e dal Panificio delle
meraviglie, per offrire abbinamenti pensati per valorizzare le diverse
tipologie di vino proposte.
Il programma del lunedì prevede anche le
masterclass a cura di AIS Caserta, accessibili sia agli addetti ai lavori
che agli appassionati, mentre entrambe le serate saranno accompagnate dalla
musica jazz dal vivo.
La manifestazione si svolge inoltre con il
patrocinio morale di Provincia, Camera di Commercio, Confindustria,
Consorzio Vitica, Confcommercio e Confesercenti, a testimonianza della
sinergia tra il mondo produttivo, le istituzioni e il tessuto economico del
territorio.
L’organizzazione è ancora una volta di Enzo Fierro, Andrea
Volpe e Antonio Zotti, tre professionisti che collaborano per far
incontrare le eccellenze nazionali con appassionati e operatori della
provincia di Caserta.