-

-

   

Stagione Caserta Film Lab 2025

Caserta  -  ottobre- dicembre 2025

Comunicato stampa


Rassegna di cineforum
Martedì 7 ottobre, ore 18:30 e 21:00, Le Mohican, di Frédéric Farrucci
con Alexis Manetti, Mara Taquin
Francia, 2024 - 87 min
Drammatico/Thriller
Versione originale con sottotitoli in italiano
SINOSSI
Corsica. Piena estate. Joseph è uno degli ultimi pastori del litorale. La mafia vuole la sua terra per un progetto immobiliare. Nonostante le pressioni, lui non cede. Non vuole che le tradizioni vadano perse. Quando uccide accidentalmente l’uomo venuto ad intimidirlo, è costretto a fuggire. Ha inizio allora una spietata caccia all’uomo dal Sud al Nord dell’isola. Grazie al supporto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una resistenza prima d’ora ritenuta impossibile e la leggenda del “Mohicano” si diffonde in tutta l’isola.
Menzione speciale: Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente al Festival del Cinema di Venezia 2024
Martedì 21 ottobre, ore 18:30 e 21:00, "Familia" di Francesco Costabile
con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Marco Cicalese
Italia, 2024 - 120 min, Drammatico
⭐ SINOSSI
Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo.
Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. Luigi vive la strada e, alla ricerca di un senso di appartenenza e di identità, si unisce a un gruppo di estrema destra dove respira ancora rabbia e sopraffazione.
Un giorno Franco torna, rivuole i suoi figli, rivuole la sua famiglia, ma è un uomo che avvelena tutto ciò che tocca e rende chi ama prigioniero della sua ombra.
Quella di Luigi e della sua famiglia è una storia che arriva al fondo dell’abisso per compiere un percorso di rinascita, costi quel che costi.
David di Donatello e Nastro d'argento a Francesco Di Leva come Miglior Attore Non Protagonista, film selezionato per rappresentare l'Italia ai Premi Oscar del 2026 nella sezione del miglior film internazionale

4 novembre ore 19:30, Serata "Put Your soul on your hand and walk" - la strage dei giornalisti a Gaza
Biglietto 10€
Ne parlano con il pubblico i giornalisti Michele Giorgio ed Eliana RIva, Manifesto e Pagine Esteri, con l’intervento di Antonio De Matteo, attore e attivista, sulla presa di posizione che tanti operatori della cultura in Italia e nel mondo hanno avuto sul genocidio a Gaza.
A seguire la proiezione del documentario "Put Your soul on your hand and walk" di Sepideh Farsi sull’uccisione della fotoreporter Fatma Hassona, presentato all’ultimo festival di Cannes.
Il ricavto della serata sarà devoluto interamente alla famiglia di Fatma che ancora vive a Gaza

INGRESSO RISERVATO AI SOCI
Tessera 10€
Biglietto d'ingresso alle proiezioni 5€
Tessera valida fino a dicembre 2025.
PARCHEGGIO INTERNO
Teatro Don Bosco, via Roma, Caserta
Per info 333 3208332 / casertafilmlab.com / casertafilmlab@gmail.com

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.