Il ritrovo del lettore: eventi
Caserta - settembre 2025
Comunicato stampa
martedì 7 Ottobre, ore 18:30, Discussione su "Il
velo dipinto" di W. Somerset Maugham.
Quarta di copertina:
"È una
situazione fra le più classiche. Lei decide di tradire il marito con un
uomo che giudica affascinante. La tresca funziona fino al giorno in cui i
due clandestini hanno la sensazione che il marito tradito abbia scoperto
tutto. È un guaio. Anche perché, messa alle strette, l'adultera confessa.
Che fare? Si dovrà procedere alla separazione e al divorzio. Sconvolta e
piangente, lei si reca dall'amante. Gli dice d'aver confessato: vuole
separarsi e andare a vivere con lui. Grande è la sorpresa, a quel punto.
Infatti, l'amante non ha intenzione di lasciare la moglie e mettersi con
lei. Pensiamo tutto questo ambientato nella colonia inglese di Hong Kong
alla metà degli anni Venti e affidato alla penna superprofessionale di W.
Somerset Maugham. Sarebbe uno dei suoi romanzi caustici, mondani, un po'
cattivi. Ma Maugham, influenzato dalla lettura dell'episodio dantesco di
Pia de' Tolomei, pensa di aggiungervi qualcosa in più."
martedì
21 Ottobre, ore 18:30, Discussione su "Il richiamo della foresta"
di Jack London.
Quarta di copertina:
«Ma Buck non era un cane
casalingo, e neppure un cane da canile; suo era l'intero regno.»
Sullo
sfondo del Grande Nord americano, al tempo della leggendaria corsa all'oro,
il cane Buck, sottratto alla fattoria del giudice Miller, è costretto a
piegarsi alla legge primitiva e violenta dei cercatori che lo mettono al
traino delle slitte. Sopraffatto dagli stenti e dalla fatica si risveglia
in lui sempre piú forte un istinto atavico che lo spinge verso la foresta e
la vita selvaggia strappandogli l'inarticolato grido della lotta per
l'esistenza.
Cosa è "Il ritrovo del lettore"?
Il Ritrovo del lettore,
fondato nel dicembre 2016 e riunitosi per i primi due anni in via San
Carlo, apre così il suo nono anno di attività. Un traguardo importante per
un gruppo che ha creato un posto a Caserta in cui poter parlare di
letteratura con lettori appassionati che discutono e arricchiscono la vita
culturale cittadina.
Al centro dei prossimi incontri ci saranno non solo
i romanzi, ma anche la poesia, i racconti, il teatro. Inoltre, ci saranno
serate con degli ospiti in cui si discuterà di argomenti di letteratura in
generale o di consigli letterari.È un incontro (completamente gratuito)
durante il quale si parla, in tutta libertà, di libri e letteratura a
Caserta. Discutiamo di romanzi, racconti, poesie e tutto ciò che è inerente
alla letteratura.
Ass. Bianconiglio, Via S. Antonio 1, S. Benedetto