Festival Internazionale Interculturale “Inside Africa”
Casagiove (CE) - dall’8 al 18 novembre 2025
Comunicato stampa
Arte visiva, musica, moda e artigianato per celebrare la cultura come
linguaggio interculturale tra l’Italia e l’Africa. La manifestazione,
organizzata e promossa dall’Associazione Aspri d’Autore APS, intende
rappresentare un inno all’arte e alla cultura come fonte di aggregazione e
unità tra i popoli e le diversità. Il cuore pulsante di questo nuovo
appuntamento è l’Africa, una terra di rara bellezza che nel corso dei
secoli è stata sempre sfruttata dalle cosiddette “nazioni civili”.
Il
festival si aprirà l’8 novembre 2025, alle ore16.30, con il Convegno e
Vernissage moderato dalla Dott.ssa Adele Vairo (DS Istituto “A. Manzoni”)
che aprirà il dibattito successivo alla proiezione del documentario “Inside
Africa” di Gaetano Ippolito. Protagonista del film è Giuseppe Valente, un
medico missionario campano attivo in Africa da diversi anni con l'obiettivo
di mettere a disposizione la propria esperienza in una terra in cui il
tasso di mortalità cresce di anno in anno. Se da un lato il regista segue
con la camera a mano gli incontri, le visite e la quotidianità del medico,
dall’altro cerca di scavare nel suo privato, fatto di solitudine, di
silenzi e di ricordi. Facendo luce sulla morte, e mostrando come un bambino
africano possa riconoscerla ed accettarla già da piccolo come qualcosa di
naturale, il documentario diventa così una riflessione sul valore della
vita e su ciò che un uomo possa fare per rendere migliore la sua e quella
di chi gli sta accanto.
Ad arricchire le riflessioni post – proiezione,
insieme all’autore e regista del documentario, gli interventi dei seguenti
esperti: Dott. Giuseppe Valente (medico missionario in Tanzania e figura
protagonista di “Inside Africa”), Lia Pannitti (Presidente “UNICEF
Caserta”), Vladimiro Ariano (sociologo), Monica Ippolito (avvocato),
Rossana Ferraro (Dipartimento Giustizia Odv) e Tommaso Roviello (docente
universitario e designer accessori moda Etiopia).
Al convegno porteranno
i saluti dell’amministrazione comunale di Casagiove il sindaco Giuseppe
Vozza e l’Assessore alla Cultura Gennaro Caiazza. Ospiti d’onore
dell’iniziativa saranno Sow Mamath (Presidente Associazione “Senegalese” di
Napoli) e Pierre Preira (Segretario Associazione “Senegalese” di Napoli).
Un momento particolare del festival sarà rappresentato dalla sfilata di
moda senegalese a cura di Arona Gammo (stilista moda senegalese) con un
vero e proprio viaggio nei colori dell’Africa.
Durante la
manifestazione ci sarà anche spazio per un omaggio ai suoni dell’Africa con
la performance del gruppo “Mamma Africa” e di Gerardina Rainone.
Ad
impreziosire la riflessione sulla tematica in oggetto, la kermesse di “Arte
Contemporanea Fotografica Scultorea” a cura di Mino Iorio (Critico e
Storico dell’Arte) e Ottavia Patrizia Santo (Responsabile e Organizzatrice
di Eventi Artistici Culturali e Vice Presidente di Aspri d’Autore APS),
dall’8 al 18 novembre; ospiti d’onore della mostra saranno Antonio Pugliese
(Maestro D’Arte) Alessandro Del Gaudio (Prof. Artista).
La mostra terminerà il 18 novembre alle ore 17:30 con una serata dedicata
all’arte: sarà l’occasione in cui ciascun artista potrà raccontarsi e, con
la consegna degli attestati di merito, con un brindisi finale, si
concluderà quest’edizione del Festival.
L’organizzatrice del festival
Ottavia Patrizia Santo ha dichiarato: ‹‹Siamo davvero tutti emozionanti
perché è la prima volta che si realizza sul nostro territorio un festival
interculturale dedicato all’Africa con tantissimi artisti di vario genere.
Ci tengo a sottolineare che tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Colgo
l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno aderito al nostro
progetto.››
La mostra sarà accessibile tutti i giorni, dalle ore 17.00
alle ore 20.00. Durante la settimana, sarà aperta anche a gruppi di
studenti in visita.
ARTISTI IN MOSTRA
DOMENICO RUGGIERO E MARICA
CRISCI (Mostra fotografica “Inside Africa”) -
AGNESE VIOLETTA - ANNA
MARIA SCARCELLA - ANTONELLA SIRIGNANO - ANTONIETTA PAOLELLA -ANTONIO
ROVIELLO - ANTONIO TORINO - ASSUNTA IMPROTA - CARMELA INFANTE - CRISTINA
FLAVIANO - DANIELA CAPUANO - ELENA ROSSI - FABIO BACCIGALUPI - FRANCESCA
RUSCIANO -FRANCESCO DE ANGELIS - GIOVANNA GIORDANO - GIULIO SALAMITI -
GIULIA MAISTO - GIUSEPPE CAPUTO - LEONILDA FAPPIANO - LORENZO DI MARINO -
MELISSA IODICE - MIRTA TORTORA - PAOLA PAESANO - PAOLA CRISPINO - PASQUALE
ZACCARELLA - ROBY MARCIANO - ROSA ARBOLINO - ROSALIA VIGLIOTTI - ROSALINDA
PELUSO - SARA GRANA’ - SARA SILBERSTEIN - STEFY LUCY CAVAIUOLO -VINCENZA LA
CROCE - VINCENZO RUSSIELLO - VINCENZO FARALDO - VINCENZO PIATTO – MICHELA
OREFICE.
FOTOGRAFI
BIANCA GIAQUINTO - CLEMENTINA VASTURZO -
DOMENICO RUGGIERO - MARICA CRISCI –P AOLO LIZZI.
SCULTORI
MICHELE
MAZZONE - MICHELANGELO CICE - MIMMO SANTACROCE
INFO:
ottaviapatsanto@libero.it - cell. 3491623890 - aspridautore@gmail.com -
cell. 3475012171
Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com