-

-

   

Giornata Internazionale per il Contrasto alla Violenza di Genere

Caserta e Aversa (CE) -  19 e 20 novembre 2025

Comunicato stampa


In occasione della Giornata Internazionale per il Contrasto alla Violenza di Genere e della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’associazione Giuriste 5.0 aps ets per i diritti umani anima il territorio casertano con due importanti appuntamenti il 19 e il 20 novembre.
19 novembre, ore 18.30, Chiosco di San Francesco, Aversa, incontro con la scrittrice Patrizia Bove, autrice del volume “Lilith v/Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli” (Kinetès Edizioni).
L’evento, organizzato nell’ambito della Giornata Internazionale per il Contrasto alla Violenza di Genere, è promosso da Giuriste 5.0 aps ets per i diritti umani insieme al Comune di Aversa e all’associazione Wake Up Uagliù aps nell’ambito di una progettualità pluriennale sul cambiamento culturale a favore della parità di genere e pari opportunità, in adesione alla Convenzione di Istanbul e al punto 5 dell’Agenda ONU sullo Sviluppo Sostenibile.
I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Aversa, Francesco Matacena, e all’assessora alle pari opportunità, Olga Diana.
Seguirà il dialogo con l’autrice a cura di Anna Di Mauro, avvocata e presidente di Giuriste 5.0 aps ets per i diritti umani e Consigliera di Parità della Provincia di Caserta Supplente. Patrizia Bove, oltre a presentare il suo libro, interverrà in qualità di Presidente dell’Associazione Massimo Rao.
Chiuderà l’incontro l’intervento di Armando D’Agostino, presidente di Wake Up Uagliù aps.
Il testo di Patrizia Bove, scrittrice pluripremiata, indicata anche nell’Enciclopedia delle donne, esplora il mito di Lilith e di Eva, attraverso la storia di alcune figure di donne, come archetipi femminili, mettendo in luce la lotta per l’autonomia e la consapevolezza della donna nelle varie epoche, in un continuo dialogo tra mito, storia e simbolismo.
20 novembre, dalle 16.00 alle 18.30, Biblioteca Diocesana, Caserta, presentazione del volume “Adolescenti interrotti. Intercettare il disagio prima che sia tardi” di Stefano Vicari (docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore U.O. di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza presso l’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma).
L’incontro si inserisce nel calendario della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con l’obiettivo di riflettere e confrontarsi sulle sfide educative per la difesa e sostegno delle nuove generazioni.
L’evento sarà moderato dalla presidente Anna Di Mauro, il dialogo con l’autore sarà curato dall’avv. Giuseppe Dessì, presidente Anspi nazionale e del Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Caserta, nonché responsabile dell’Ufficio Sport, Turismo e Tempo Libero della Diocesi di Caserta.
L’incontro sarà introdotto da don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter dalla parte dei bambini. Durante il pomeriggio è previsto un intermezzo musicale con il m° Emanuela Dessì che eseguirà brani di Mozart.
I saluti dei Rotary Club patrocinanti saranno portati dal dott. Francesco Mercurio (Presidente RC Caserta “Luigi Vanvitelli”), dall’arch. Vincenzo Magnetta (presidente RC Caserta “Reggia”) e da Efisio Dessì (Presidente Interact “Caserta Next Generation”). Seguiranno gli interventi delle associazioni patrocinanti: prof.ssa Rosalia Pannitti (presidente UNICEF Caserta – Uno sportello “ascolto”), dott. Antonio Virgili (presidente Nazionale CSLI – Supporto ai giovani), avv. Vincenzo Cestaro (Interact RD 2101 Campania – Il Rotary per i giovani), avv. Fabiana Liguori (presidente A.Ge. Campania – I genitori nella scuola), avv. Giulia Antonella Cannavale (Presidente UICI Caserta – Inclusione sostanziale), dott. Luigi Ferraro (presidente Fondazione “Giuseppe Ferraro” – Dare una famiglia), prof.ssa Angela Capasso (presidente Liberi Orizzonti APS – La lettura per cambiare), avv. Giuseppina Cupolino (presidente “Lattanino Cupolino APS ETS” – Divulgare le scienze per il sociale) ed avv. Maria Laura Labriola (presidente “Quercus Vitae” – Costruire reti con la cultura).

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.