‘Gomorra’ di Roberto Saviano e Mario Gelardi
S. Maria C. V. (CE), 31 Gennaio 2008, al Teatro Garibaldi
Comunicato stampa
Due repliche in Campania per lo spettacolo tratto dal libro di Saviano.
    Giovedì 31 gennaio al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere 
    (CE), alle ore 17 (ed in replica venerdì 1 febbraio al Teatro Giancarlo 
    Siani di Marano di Napoli), va in scena ‘Gomorra’ di Roberto Saviano e Mario 
    Gelardi, proposto nell’ambito della programmazione teatrale riservata alle 
    nuove generazioni promossa dall’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione 
    della Regione Campania per la direzione artistica di Mario Gelardi e Tina 
    Femiano e l’organizzazione dell’associazione I Teatrini. 
    Prodotto dal Teatro Mercadante - Stabile di Napoli per la regia di Mario 
    Gelardi, le scenografie di Roberto Crea, le musiche di Francesco Forni e le 
    videoproiezioni di Ciro Pellegrino, ‘Gomorra’ traduce per il teatro cinque 
    storie raccontate da Roberto Saviano nel suo omonimo romanzo-reportage (Mondadori, 
    2006). Il suo best-seller - più di un milione di copie vendute in meno di un 
    anno – diventa lo strumento di una messinscena cruda e violenta che 
    testimonia anche l’aspetto imprenditoriale delle attività svolte dai clan 
    della camorra. Aperto e chiuso dalla voce solista di Ilaria Graziano, lo 
    spettacolo, con la partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux, è 
    interpretato da Francesco Di Leva, Antonio Ianniello, Giuseppe Miale di 
    Mauro, Adriano Pantaleo e Ivan Castiglione, quest’ultimo nei panni del 
    giovane scrittore che da oltre un anno vive sotto scorta. “L’idea 
    dell’allestimento teatrale - scrivono i curatori in una nota - nasce dalla 
    volontà di imprimere un carattere ma anche di dare un volto ai protagonisti 
    del libro. Abbiamo scelto le vite più “necessarie” da raccontare, creando 
    una struttura che mettesse le storie in contatto tra esse attraverso il 
    collante del romanzo. Nello stesso tempo, abbiamo provato ad andare oltre il 
    libro, allestendo uno spettacolo che, senza tradirne le atmosfere, ne 
    diventasse indipendente”.
    
Ad ingresso libero. Info: 081 0330619 In rete: www.iteatrini.it
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  