Quando 
     Al Cinema Si Fumava all' Officina Teatro
     
	  SS. Leucio (CE), 16 Febbraio 2008
Articolo di Lella de Lucia, foto di Pia Di Donato
S. Leucio, 16 Febbraio. Un teletrasporto ci ha immerso di colpo in 
    un’atmosfera che sa di nostalgia.
    Il fumo di sigaretta, complice di una sala semibuia con scomode sedie di 
    legno, diventa un escamotage per rivivere emozioni e ricordi, in particolare 
    di chi è stato adolescente negli anni 70.
    Ma non stiamo parlando del cinefilo occhialuto, patito di cinema d’essaie, 
    ma di una varia umanità che abitava la sala cinematografica come 
    prolungamento ideale della propria cameretta, ove abbandonarsi a sogni 
    lascivi vedendo Giovannona coscia lunga, o a gesta di eroe guardando
    Dalla Cina con furore e Milano spara Roma risponde. Nella 
    propria cameretta ci si poteva stravaccare, i più fortunati potevano 
    esplorare i corpi di giovani fanciulle al proprio fianco, ci si poteva 
    mettere le dita nel naso.
    Tutto questo finché in sala c’era il buio, ovviamente.
    La luce dell’intervallo, comunque incerta e non sfolgorante, bastava per 
    farsi scoprire da eventuali conoscenti che potevano fare la spia ai papà, o 
    addirittura scovare il proprio genitore intento proprio lì a guardarsi il 
    porno.
    Un luogo che costituiva comunque un’oasi nel clima freddo e ostile degli 
    anni 70. 
    Una pièce multimediale, con uso alterno di teatro e video, in un simpatico 
    gioco di interprete-spettatore, che è un riandare ai ricordi non solo del 
    proprio passato, ma anche e soprattutto di un passato collettivo, a volte 
    pesante e difficile da gestire.
    Interpretato e diretto (magistralmente per entrambi) rispettivamente da 
    Roberto Solofria e Rino Della Corte, il progetto è frutto della 
    collaborazione tra MitreoFilmFestival & Mutamenti
consulta: Programma di Officina Teatro - San Leucio
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  