II rassegna Teatro Off Mono Locale
Tuoro (CE) - Dal 27 settembre 2025 al 18 Aprile 2026
Comunicato stampa
BOZ Produzioni Artistiche presenta la II rassegna Teatro
Off Mono Locale. Orario ore 21.00
27 Settembre, Compagnia
Matutae Teatro in "Kintsugi"
Drammaturgia e regia: Brillante Massaro. Con:
Brillante Massaro, Mimi Trapani, Virginia Crovella, Federica Crovella, Mina
Mastantuoni
Disegno luci e audio: Francescapia Chirico. Progetto Musicale:
Andrea Giuntini e Andrea Russo
E' possibile acquistare i biglietti online al
seguente link:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdzpU00qEQMMQ.../viewform
Sinossi:
Kintsugi è la tecnica giapponese di riparare le ferite senza nasconderle, unendo
i pezzi con l'oro fuso. La storia di cinque donne in diverse epoche che non si
sono arrese e hanno imparato a ricucire gli strappi.
Franca Viola, nata in
Sicilia nel 1947. Nel 1965 rifiuta il matrimonio riparatore , diventando un
simbolo di emancipazione per le donne italiane.
Rosalia è una donna del
popolo, ferita a morte da una società patriarcale che le impedisce di vivere una
vita degna di essere vissuta.
Artemisia Gentileschi, pittrice del 1600 che
difende la sua arte e il suo essere donna in una società patriarcale. Insieme a
lei, in scena Fiorella, nata nel 1960 a Roma e protagonista del "Processo per
stupro", il primo processo per violenza che venne trasmesso in tv nel 1978. Due
donne che raccontano, con lingue diverse, una doppia violenza, quella subita
dagli uomini che le hanno violate e quella subita nell'aula del tribunale.
Dora Maar, fotografa del Novecento, abbandona la sua arte per amore ma non
rinuncia alla propria essenza e riesce a sfuggire al Minotauro Pablo Picasso.
Ipazia da Alessandria, scienziata nata nel 300 con una unica certezza: il dubbio
che le consente di smontare ogni tipo di stereotipo. L'amore per il dubbio guida
le sue intuizioni e sovverte ogni tipo di dogma scientifico, sociale, religioso.
Matutae Teatro è una compagnia teatrale tutta al femminile che si muove
nell'ambito del teatro sociale affrontando temi legati alla
differenza di genere.
25 Ottobre, "Il sogno di re Ferdinando"
Drammaturgia:
Giuseppe Montesano. Regia: Antonio D'Avino. Con: Agostino Chiummariello e
Antonio D'Avino
29 Novembre, "Charlie Chaplin, l'uomo dietro
la maschera"
Drammaturgia e Regia: Franco Nappi. Con: Mario Autore, Chiara
Vitiello, Franco Nappi
13 Dicembre, "Cassandra o della
rivoluzione mancata"
Drammaturgia e Regia: Riccardo Pisanti. Con: Margherita
Romeo Messeri
24 Gennaio, "L'ombra di Aldo Moro"
Drammaturgia di Patrizio J. Macci. Regia e Interpretazione di Pino Calabrese
28 Febbraio, "Scherzi di scena"
Drammaturgia e Regia:
Eduardo D'Orsi
Con: Eduardo D'Orsi, Crispino Truglio, Lorenza Colace, Josepha
Pangla, Stefano Coppola
28 Marzo, "Il ridicolo ci teneva
uniti"
Drammaturgia: Joe Nicodemo. Regia: Riccardo Pisani. Con: Joe Nicodemo
e Francesco Ruggiero
18 Aprile, "Ata - A Teatro Ancora"
Drammaturgia e interpretazione: Luisa Noli. Regia: Mie Mirabucet
Sala Teatro Anspi Santo Stefano, Via Parrocchia, 36 Caserta
(Tuoro)
Info e prenotazioni: 3505406605- 3314176160
Direttore Artistico: Joe Nicodemo
Referente Organizzativo Pina Farina
Referente Tecnico: Renato Gatto Galise