Qua... Si Teatro Antonio Allocca: stagione teatrale 2025/26
San Nicola la Strada (CE) - Dal 25 Ottobre 2025
Comunicato stampa
Direzione artistica di Giovanni Allocca e Giovanni
Compagnone.
25 e 26 ottobre 2025, "London
Pub" di Domenico Pinelli, Ciro Pauciullo e Francesco Rivieccio.
Con: Domenico
Pinelli e Ciro Pauciullo. Regia Francesco Rivieccio
Marco e Antonio sono i
due protagonisti di questo atto unico. Il primo č un giovane scrittore che
decide di lasciare la casa dove vive con la madre per trovare la sua
indipendenza, in cerca dell’ispirazione nella solitudine per scrivere finalmente
il suo primo romanzo. Prende in affitto, dunque, una camera di un appartamento
dove vive giā da cinque anni Antonio, giovane informatico dal carattere
apparentemente introverso e scontroso. Con non poche difficoltā Marco inizierā
con la sua particolare fantasia ed immaginazione a partorire le prime idee
sostenuto ed aiutato da Antonio (senza particolare entusiasmo da parte di
quest’ultimo). La vicenda si complicherā quando il giovane e diffidente
programmatore avrā la sensazione di avere un po’ troppo in comune con il
protagonista del romanzo, quasi come se Marco fosse in qualche modo giā a
conoscenza di tutti i suoi segreti. Ilfinale č aperto, non č un lietofine, non
c’č una chiusa tragica. Nota: London Pub č una commedia. Il punto di forza di
questo atto unico (a parte la durata) sta nel fatto che nonostante la trama sia
chiara e ben definita, il testo, dall’inizio alla fine, č anche un vero e
proprio esercizio di stile. Per tutto lo spettacolo Marco, mai soddisfatto delle
sue idee, deciderā di cambiare continuamente il genere del suo romanzo (dal non
sense, al romanzo rosa, dal thriller allo psicologico) e ad ogni cambio, gli
attori modificheranno completamente il loro registro aderendo anch’essi al
genere trattato in quel momento.
15 Novembre, "Mamma ma!"
con Daniela Ioia
“Aspetto un bambino? Sė!
Quanto saranno determinanti le
mie scelte sull’educazione dei miei figli? Che tipo di madre sarō? Mamma, mā!”
Queste sono le domande che affolano la testa della nostra giovane donna. Le
domande proiettano tre possibili versioni di madri: fragile, determinata,
insicura. Le tre madri si presentano, a turno, in un consultorio familiare per
colloquiare con uno psicologo.
Davanti a lui cominciano a raccontare e a
raccontarsi in modo libero e personale. Fin troppo libero, fin troppo personale.
Tirano fuori fatti e personaggi apparentemente estremi, ma che rientrano appieno
nel nostro immaginario e nel nostro quotidiano.
“Mamma, mā!” č uno sguardo
sul mondo femminile e sul desiderio di maternitā che alle volte diventa
ossessione, alle volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.
Un
racconto divertente, dinamico, ma soprattutto, vero di una donna contemporanea e
del suo futuro da madre. Mamma, mā!
Daniela Ioia attrice napoletana, č
conoscuita soprattutto per serie TV come “Gomorra, la serie”, “Un posto al sole”
e “Mare fuori”. Debutta nel 2012 come attrice teatrale e nel 2019 esordisce sul
grande schermo con il film “Il sindaco del rione Sanitā” Sul palco, racconta con
leggerezza e veritā in Mamma, mā! il cuore complesso della maternitā restituendo
uno spaccato autentico e toccante di tante donne oggi.
22 e 23
Novembre, "Cravattari" con Giovanni Allocca, Elena Starace, Simone
Esposito, Piera Russo
Regia di G. Compagnone
Qua... Si Teatro, Via IV Novembre 48, San Nicola la Strada
(CE)
Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
