-

  

Teatro Ricciardi: stagione 2025/26

Capua (CE) - dal 4 novembre 2025

Comunicato stampa

Gli spettacoli iniziano alle ore 20:45

Stagione organizzata da Teatro Pubblico Campano

4 novembre, Carlo Buccirosso in “Qualcosa è andato storto” di Carlo Buccirosso
regia di Carlo Buccirosso
28 novembre, Giovanni Esposito in “Benvenuti in casa Esposito”
regia di Alessandro Siani e liberamente tratta dall’omonimo romanzo bestseller di Pino Imperatore
18 dicembre, Maria Amelia Monti e Paola Gusmano in "Strappo alla regola"
acritto e diretto da Eduardo Erba
14 gennaio, Biagio Izzo in "Finche' giudice non ci separi" regia di Augusto Fornari
21 gennaio, Luca Bizzarri e Francesco Montanari in "Il medico dei maiali"
Scritto e diretto da Davide Sacco
11 Febbraio, Peppe Iodice in "Ho visto Maradona"
27 febbraio, Francesco Procopio e Giancarlo ratti in "Grisu', Giuseppe e Maria" di Gianni Clementi
regia di Pierluigi Iorio
22 Marzo, Enzo Avitabile e il suo spettacolo musicale dedicato alla canzone “Napoletana”.

Altri spettacoli

Venerdì 14 novembre, ore 20:30, "Due mariti per un bebè”
Antonio è un uomo onesto travolto dai debiti, che ha perso tutto: lavoro, casa e dignità.
Dopo il fallimento della sua piccola manifattura di scarpe, che ha ceduto a causa della concorrenza cinese, è costretto a rifugiarsi con la moglie Carla, bella e viziata, e la suocera Costanza, una donna eccentrica, nell'abitazione disastrata del fratello Pasquale, un truffatore incallito. La situazione familiare sembra già abbastanza complicata, ma la tempesta è appena iniziata.
L'incontro casuale con il Commendatore Mario De Pretis, una delle vittime di Pasquale, porta a galla una proposta impensabile: Antonio è l'esatto sosia di Giorgio, il figlio sfaticato e vizioso del Commendatore, che è sposato con Sara, una giovane e ricca donna che ha promesso al padre una cospicua somma di denaro non appena partorirà il primo figlio.
Ma Giorgio, nonostante sia sposato, non ha ancora consumato il matrimonio a causa di un blocco psicologico, mettendo a rischio la promessa fatta al padre. De Pretis propone ad Antonio uno scambio: lui dovrà fingere di essere Giorgio per sistemare il matrimonio di quest'ultimo, e in cambio riceverà una somma che potrebbe risolvere i suoi problemi economici.
Quello che sembra un piano geniale si trasforma ben presto in un vortice di equivoci, bugie e situazioni surreali.
Carla e Costanza, ignare della farsa, complicano ulteriormente le cose, mentre Pasquale, sempre pronto a giocare su due fronti, crea un caos totale.
Riuscirà Antonio a risolvere i suoi problemi finanziari? Giorgio riuscirà finalmente a essere un marito decente? E soprattutto, di chi è davvero il bebè del titolo?
"Due Mariti per un Bebè" è una commedia brillante che mescola risate, tensione e sorprese, con un ritmo incalzante e gag esilaranti, trascinando il pubblico in un turbine di emozioni fino all'ultimo, inaspettato colpo di scena.

Teatro Ricciardi, Largo Porta Napoli, Capua (CE)
Per tutte le info: Tel. +39 0823 963874
Email: info@teatrori11 Febbraio, Peppe Iodice in "Ho visto Maradona"cciardi.it
Biglietteria: dalle 17.30 alle 21.00

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.