| 
                      
                        | Seconda edizione: 20 Gennaio - 10 Marzo 2006 |  
                        | venerdi 20 gennaio - ore 21 (recensione
                          del concerto, di Giorgio Ruberti) 
 |  
                        |  |  | Con Antonio De Innocentis (chitarra classica) e Fiammetta De Innocentis
                          (voce)   |  
                        |  |  | Con Antonio De Innocentis, Claudio Cecere, Paolo
                          Mauriello, Marcello Parisi, Pasquale Ruocco Panico (chitarre) |  
                        | venerdi 27 gennaio - ore 21 (recensione
                          del concerto, di Angelo Agnisola) 
 |  
                        |  |  | Con Con Luciano “Varnadi” Ceriello (voce,
                          chitarra e fisarmonica), Max Cermola (stick), Enrico
                          Rago (chitarra acustica), Ciro Ciotola (batteria),
                          Rossana Formicola (voce) |  
                        |  |  | Con Umberto Casella (Chitarra & Guitar synth) Paolo Sasso (Violino) Nicoletta Abbate (Voce) Enzo Faraldo (Basso) John Jones (Percussioni) Raffaele Nicchio (Batteria) |  
                        | venerdi 3 febbraio - ore 21 (recensione
                          del concerto, di Francesco Del Prete) 
 |  
                        |  |  | Con Ida Febbraio, Marcello Lucifòra, Benedetta Luciano, Anastasia Cecere (flauti) |  
                        |  |  | Con Nicola Ferrara (voce e chitarra) Massimo Gaudiano (basso) Massimo Bove (batteria) Pina Valentino (percussioni) |  
                        |  |  | Gino Licata (voce e chitarra), Vittorio Remino (basso), Mimì Ciaramella (batteria), Pietro Ventrone (tastiere e sax) |  
                        | venerdi 10 febbraio - ore 21 (recensione
                          del concerto, di Francesco Del Prete) 
 |  
                        |  |  | Tullio Pizzorno (voce e chitarra) Pietro Ventrone
                          (sax e pianoforte) Marco De Tilla (contrabbasso) Aldo
                          Fucile (batteria) |  
                        |  |   
                           
                           | Incontro con il compositore Luigi Esposito. Con Annamaria Puggioni
                          (violino) e Domenico Balsamo
                          (voce); Intervengono giornalisti, critici e musicisti
                          tra cui Giampaolo Graziano, Carlo Roberto Sciascia, Giorgio
                          Ruperti, Emilio Di
                          Donato. |  
                        | venerdi 17 febbraio - ore 21
                          (recensione
                          del concerto, di Carmine Covino) 
 |  
                        |  |  | Antimo Magnotta (piano) Antonio Caddeo (contrabbasso) Michele Magnotta (percussioni) Raffaele Magnotta (voce) "Belzy Boob, the Spirit of St. Louis e altre cronache minime" |  
                        |  |  | Con Annalisa Messina (voce), Peppe Vertaldi (batteria), Salvatore Acerbo (chitarra) Salvatore Fuschetti (tastiere) Antonio Caddeo (basso) Ospiti:
                          Emilio Di Donato (plettri) e Franco Faraldo (tammorra) |  
                        | venerdi 24 febbraio - ore 21(recensione
                          del concerto, di Francesco Del Prete) 
 |  
                        |  |  | Documentario. Dall'Italia a Buenos Aires,  un viaggio per la memoria, 1880 - 1930.
                          Regia di Ana Victoria Arias; Produzione di Adrian e Ines Messore  |  
                        |  |   
                           | Con Dino Manna (voce) Antonio Di Meglio (chit. elettrica e cori) Al Di Meglio (basso) Cesare Di Meglio (batteria) Mimmo Cappuccio (voce e chitarra) |  
                        | venerdi 3 marzo - ore 21(recensione
                          del concerto, di Max Pieri) 
 |  
                        |  |  | Con Angelo Barricelli (chitarra classica) |  
                        |  |  | Con Stefano Laurenza (chitarra e chitarra synth) Patrizia De Felice (voce) |  
                        |  |  | Con Domenico Angarano (Basso) Derek Di Perri (Armonica ) Marcello Giannini (Chitarra) Pietro Santangelo (Sassofono) Stefano Costanzo (Batteria) Ludovica Manzo (Voce) |  
                        | venerdi 10 marzo - ore 21 
 |  
                        |  |  | Agostino Imposimato & Gruppo di Contaminazione
                    AcusticaCon Agostino Imposimato (voce, chitarra), Emilio Di Donato
                    (chitarra, mandolino), Nicola Ferrara (chitarra, voce), Ascanio Trivisano
                    (primo violino), Artan
                    Tauzi (violoncello), Sara Di Donato (violino), Silvia
                    Palmiero (violino). |  
                        |  |  | Con Andrea Chiariello (voce) Peppe Imperiale (chitarra) Carmine Renella (basso) Enzo Notaro (batteria) |  
                        |  |  |  |  | 
                      
                        
                          |   Casertamusica DOC, rassegna
                            musicale dedicata alla scoperta del patrimonio
                            musicale contemporaneo della nostra provincia. Seconda edizione.   cosa offriamo Ogni sera doppio concerto
                            Nel'intervallo è offerta una degustazione di prodotti tipici
                            d.o.c.   quando e dove Inizio ore 21,00, presso teatro C.T.S. in via E. Ruggiero, palazzo Trappa.   quanto Ingresso Euro 10.  I posti sono Posti numerati.   abbonarsi conviene! Sono previste due
                            differenti forme di abbonamento. forma uno: 8 serate 50 euro
                            (quindi il costo di ogni concerto si riduce a circa
                            6 euro) forma due: 4 serate a scelta 30
                            euro (quindi il costo di ogni concerto selezionato
                            si riduce a 7,5 euro)   come Info e prenotazioni:  potete
                            effettuare una prenotazione via mail, oppure
                            telefonare ad Angelo tel.
                            338 9977825.    punti prevendita   > Juke Box, via Cornacchia,
                            Caserta. tel. 0823.323929 > Accademia Città di
                            Caserta, Via Caduti sul Lavoro, Angolo V.le Beneduce, Caserta, tel
                            0823.325824> Accademia Città di Caserta, Via Napoli 4, S. Nicola La Strada (CE) Tel.
                            0823.422193
 NB: non si paga alcun
                            diritto di prevendita, ma solo il costo del
                            biglietto. |  |