Manifestazioni Natalizie Alla Reggia Di Caserta
Caserta - dal 24 dicembre 2007 al 6 Gennaio 2008
Comunicato stampa
Continuano gli appuntamenti delle festività natalizie organizzati dalla 
 Soprintendenza, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta e dal Comune di 
 Caserta.
 Dopo l’inaugurazione della mostra di Ladislas Kijno il 9 dicembre nella 
 Sala Bianca del Complesso Vanvitelliano e l’apertura della grande esposizione 
 dedicata a Jacob Philipp Hackert, nell’ala settecentesca degli Appartamenti 
 storici il 14 dicembre, sono previsti una serie di eventi a Palazzo 
 Reale fino al 6 gennaio 2008.
 Alla mezzanotte del 24 e alle ore 11 del 25 dicembre, sarà 
 celebrata nella Cappella Palatina la Santa Messa di Natale.
 Il 26, giorno di Santo Stefano, nel Teatro di Corte, alle ore 11,00, 
 concerto dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta dal Maestro Antonino 
 Cascio.
 Il 27, il 29 dicembre e il 6 gennaio, sono in programma tre appuntamenti 
 dedicati ai bambini delle scuole elementari e medie inferiori.
 “La Reggia sotto l’albero – musiche, racconti e giochi intorno al presepe di 
 corte” è il tema degli incontri organizzati negli appartamenti Storici con i 
 funzionari della Soprintendenza e gli operatori didattici di Arethusa.
 Il 27 dicembre e il 6 gennaio a partire dalle ore 11,00 si terrà la 
 Caccia al tesoro negli Appartamenti storici, che regalerà premi a tutti i 
 partecipanti. 
 Il 29 dicembre, alla stessa ora, l’appuntamento è intorno al presepe di 
 corte per ascoltare fiabe e i canti natalizi del Coro Unicef “si…fa…musica”, 
 della Direzione didattica di S. Giorgio del Sannio (BN), diretto dalla prof.ssa 
 Dina Camerlengo.
 E’ previsto l’ingresso gratuito per ogni adulto che accompagna i bambini.
 Nel pomeriggio del 29 alle ore 17, nel Teatro di Corte della Reggia, 
 “Concerto in…Canto” eseguito dell’Accademia Musicale di San Nicola La Strada.
 Il 1 Gennaio alle ore 19 nella Cappella Palatina, si terrà il Concerto 
 di Capodanno con musiche eseguite dall’Orchestra Scarlatti di Napoli. (nostro 
 articolo)
 Le manifestazioni si chiuderanno come da tradizione il 6 gennaio con il 
 “Concerto dell’Epifania”, a cura del Lions Club Caserta Host, in programma al 
 Teatro di Corte alle ore 10,30 con l'ensemble vocale "I Melodiando", diretti 
 dal M° Mara Naddei: pianista Elvira Menditto e clarinettista Luigi Palmiero. In 
 programma musiche di: Donizetti, Rossini, Mascagni. Presenta: Stefano Di 
 Lorenzo. 
“I Medlodiando” nascono per volontà del Maestro Mara Naddei, che riunisce in 
 Ensemble alcune voci soliste estrapolate dalla sua scuola di canto. L'Ensemble 
 svolge un’intensa attività concertistica collaborando con Enti pubblici e 
 privati della Provincia di Caserta, e partecipando a numerose rassegne e 
 manifestazioni musicali tra le quali,il “Leuciana Festival”, il Mayfest, il 
 “Montecorvino Opera Festival” ed altri ancora.Queste le voci protagoniste: 
 soprani: Rosa Feola, Teresa Barricelli, Rosa Moretti, Raffaella Maione, 
 contralti: Elsa Tescione ,tenori: Antonio Pezzella, Davide Verde, Andrea Izzo, 
 bassi: Carlo Feola, Carlo Mataluna. 
 ll M° Mara Naddei si è perfezionata con il Maestro Anna Panni. Ha svolto 
 intensa attività concertistica sia come solista che nella qualità di componente 
 di gruppi vocali da camera per conto di Enti lirici ed istituzioni musicali, in 
 numerosi Teatri Italiani. La pianista Elvira Menditto si è perfezionata con il 
 M° Franco Medori, vincitrice di Concorsi Nazionali ed Internazionali - Milano, 
 Roma, Città di Formia, Bari, Napoli - sia come solista che in svariate 
 formazioni da camera, svolge un'intensa attività concertistica collaborando ed 
 esibendosi per prestigiosi Enti pubblici ed Associazioni Musicali: "Namaste 
 Clarinet Quartet (Perugia) Teatro Comunale di Benevento, Reggia di Caserta. 
 Luigi Palmiero si è perfezionato con il M° Vincenzo Mariozzi,è direttore 
 artistico del" Luna blu Festival di Casagiove" ed è vincitore di premi 
 nazionali ed internazionali come solista e musica da camera e svolge un'intensa 
 attività concertistica con prestigiosi enti pubblici e musicali.
 
 La Reggia di Caserta sarà aperta con i consueti orari di visita:
 - Appartamenti storici e mostra “Jacob Phlipp Hackert- la linea analitica nella 
 pittura di paesaggio in Europa” 8.30 - 19.30; 
 - Parco reale 8.30 – 14.30.
 
 Il Complesso Monumentale rimarrà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio.
 Informazione e prenotazioni: Arethusa 0823-448084, www.reggiadicaserta.org

 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com