Estate a Sessa
Sessa Aurunca (CE), dal 18 Luglio al 9 Settembre
Dalla Redazione
Calendario delle manifestazioni culturali della Città Luglio- Agosto- 
    Settembre 2008
    Dal 18 sl 20 Luglio, Baia Domizia,  III Ediz.“Baia Domizia Blues 
    Festival“, a cura dell’Ass. Pro Loco di Baia Domizia (leggi)
    18 Luglio, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”:
    Scuccimarra “Noi, le ragazze degli anni ‘60” (leggi)
    21 Luglio, Giardino Convitto, A.Nifo “ I Luoghi della Memoria”,
    ABT produzioni presenta Alfonso Benadduce in
    “Il Povero Riccardo III” (leggi)
    22 Luglio, Teatro Romano, Le Officine Kulturali Aurunke in
    “Grand Hotel Kaserta “,
    Regia di Pasquale Stanziale e Giulia Casella (ingresso libero, ore 21,00) (leggi)
    23 Luglio Giardino Convitto A.Nifo “I Luoghi della Memoria”,
    La Novecento Big Band di Gianni Gugliotta presenta “Italianswing” (leggi)
    24 Luglio Teatro Romano Storia dietetica del Musical per pianoforte, 
    voce e aneddoti a cura della Scuola di Pianoforte di Torino.
    Interpreti: M. Curallo,
    P. Tomalino,
    V. Caruso (ingresso libero 21,00) 
    E’ partita l’ottava edizione dei Corsi Musicali Estivi dal 17 luglio al 
    26 luglio 2008 al Park Hotel di Baia Domizia. Il successo riscosso sul 
    nostro territorio nel corso degli anni ha consolidato un rapporto assai 
    speciale tra Torino e Sessa Aurunca. Grande attesa soprattutto per il 
    tradizionale concerto gratuito che si terrà presso il Teatro Romano di Sessa 
    A. il 24 luglio alle ore 21.00. 
    “Musical Light”, Storia dietetica del musical per pianoforte, voce e 
    aneddoti, sarà il tema della serata musicale che celebra questa ottava 
    edizione (Info 347/2514648). Il mago di Oz, West Side Story, Hello Dolly, 
    Cabaret, Jesus Christ Superstar, Evita, Cats, Moulin Rouge, interpretati da 
    Paola Tomalino, voce; Matteo Curallo al pianoforte; per gli aneddoti 
    Vincenzo Caruso; per la regia di Andrea Borini. 
    25 Luglio Teatro Romano “Giallo Polenta” (Ed. L’Ambaradan)
    di Bruno Gambarotta e Renzo Capelletto, presentazione del libro con gli 
    autori.
    Chitarra e voce di Vincenzo Maolucci. Organizzazione a cura delle O.K.A. (ingresso libero 
    ore 21,00)
    Sessa Aurunca e le sue risorse archeologiche viaggiano in tutta Italia 
    attraverso l’ultimo libro di Bruno Gambarotta. Personaggio di chiara fama, 
    alla pag. 252 descrive in maniera entusiasta un concerto realmente tenuto 
    dal cantautore Vincenzo Maolucci qualche anno fa nel naturale e suggestivo 
    scenario del Teatro Romano a Sessa Aurunca.
    “Giallo Polenta” è il titolo di questo legal thriller appassionante scritto 
    a quattro mani con Renzo Capelletto. Tra piste da sci e aule del tribunale, 
    la trama di questo giallo, risulta essere un ritratto graffiante della 
    borghesia cittadina e satira del giustizialismo televisivo, reso vivace, 
    credibile e concettualmente coerente grazie agli autori : Bruno Gambarotta 
    scrittore, sceneggiatore e personaggio tout-court, autore di gialli (La 
    nipote scomoda, Torino Lungo Dora Napoli) e di parodie ( Il codice 
    gianduiotto) e Renzo Capelletto, avvocato penalista di fama nazionale con 
    studi a Torino e Roma, e scrittore. 
    Una prestigiosa opportunità, ma divertente pretesto, per costringere gli 
    “illustri ospiti” ad interagire col pubblico svelando come Sessa Aurunca 
    finisce tra le pagine di questo libro e magari anche le loro manie, 
    passioni, ossessioni e ricordi, aiutati da giornalisti, registi, attori e 
    dalla musica live del cantautore Vincenzo Maolucci.
    A colloquio con gli autori: Il Giornalista de “Il Corriere del Mezzogiorno”, 
    Pietro Falco, Magistrato Carlo Fucci – Presidente ANM S. Maria C.V., Dott. 
    Giuseppe Falco presidente Agrisviluppo C.C.I.A., Prof. Pasquale Stanziale – 
    scrittore, regista e autore teatrale, Prof. Elio Meschinelli Preside 
    emerito, L’avv. Gianluca Sasso, Dott.ssa Giulia Casella – attrice e autrice 
    teatrale, Dott. Paolo Gramegna assessore al turismo e alla cultura della 
    città di Sessa Aurunca, Dott. Luciano Di Meo Sindaco della città., 
    L’iniziativa si avvale del cortese sostegno del Comune di Sessa Aurunca, 
    dell’Agrisviluppo C.C.I.A. di Caserta, di Villa Matilde e 
    dell’organizzazione e coordinamento delle OKA (Officine Kulturali Aurunke).  
    L’entrata è libera e tutti sono invitati.
    27 Luglio, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    Teatri della Legalità presenta: “La Ferita” (leggi)
    29 Luglio, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    Marina Confalone in
    “Capa sciacqua” (leggi)
    31 Luglio, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    V.De Lucia e A.Mugnai in
    “Pagliaccio sarà lei !” (leggi)
    2 Agosto, Teatro Romano, La Più Bella del Mondo,
    Finale provinciale a cura di Br Management, ingresso libero ore 21,00
    3 Agosto, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    Mario Zucca in
    “Semi di zucca” di M.Thovez (leggi)
    3 Agosto, Le Porte della Storia,
    Visite guidate gratuite ai monumenti a cura della Polidoro s.rl., ingresso libero 
    dalle 16.00 alle 20,00
    4 Agosto, Teatro Romano, Teatri di Pietra, Teatro Danza in "Romeo e Giulietta" 
    (leggi)
    5 Agosto Teatro Romano, Da Umbria Jazz,
    Concerto dei Good Fellas, ore 21,00
    6 Agosto, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    Associazione Openspace
    “W doppia” di S.Benni (leggi)
    7 Agosto, Teatro Romano, Teatri di Pietra, Antigone  (leggi)
    8 Agosto, Teatro Romano, Sessa Jazz,
    Walter Almieri
    Acoustic Quintet (ingresso libero ore 21,00)
    9 Agosto, Teatro Romano, Sessa Jazz,
    Fabrizio Sferra GPS Trio  (ingresso libero ore 21,00)
    9 Agosto, Le Porte della Storia,
    Visite guidate gratuite ai monumenti
    A cura della Polidoro s.rl. (ingresso libero ire 16,00-20,00)
    10 Agosto, Teatro Romano, Costiera dei Fiori: degustazione di prodotti tipici 
    e reading letterario a cura dell’Ass. Arci Matidia ore 22,00
    11 Agosto, Giardino Convitto A.Nifo, “I Luoghi della Memoria”,
    Teatro Aurunkatelier in
    “L’ereditiera”  (leggi)
    12 Agosto, Teatro Romano ore 21:00, Officine Kulturali Aurunke 
    presentano "Grand Hotel Kaserta" di Pasquale Stanziale. Regia Giulia Casella 
    e Pasquale Stanziale. Con Monica Aulicino, Anna Calenzo, Fernanda Esposito, 
    Carolina Toti. Soundtrack: Le Loup Garou. Tech: A. Soria. Costumi: A. M. 
    Acampora
    Una Caserta tra luci e ombre, un sorriso femminile ingigantito, forse 
    ghigno, forse gioia, ambiguo in ogni caso. Lo spiazzamento lirico-ironico 
    della musica de Le Loup Garou. Un trash-prologo. E quindi tre donne della 
    media borghesia casertana in pieno acting-out, consigliate da un fantomatico 
    Dottore. Si dipana così una situation comedy giocata tra frustrazioni e 
    sogni. E quindi la svolta. Si scoprono impreviste attitudini e capacità. 
    Prende infine forma una deriva dagli imprevisti risvolti sociali e politici. 
    Il riscatto del Mezzogiorno in una trasfigurazione al femminile.
    14, 23 e 28 Agosto, Le Porte della Storia,
    Visite guidate gratuite ai monumenti,
    A cura della Polidoro s.rl. (ingresso libero ore 16,00-20,00)
    30 Agosto, Le Porte della Storia, Visite guidate gratuite ai 
    monumenti, A cura della Polidoro s.rl (ingresso libero ore 20,30-24,00)
    31 Agosto, Medioevo sotto le Stelle, a cura dell’Ass. Gruppo Storico Marino Marzano 
    2 settembre, Teatro Romano, Associazione Musicale Aurunca,
    Anteprima del XX Festival di Musica D’Insieme” ore
    21,00
    3, 5, 8 e 9 settembre, Chiesa di S.Germano Festival di musica d’Insieme “Concerti”, 
    ore 21,00
    
    N.B. Le date suindicate potranno subire qualche eventuale variazione.

 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com