Teatri di Pietra 2008
S. Maria C. V., Sessa Aurunca e Teano (CE), dal 30 Luglio al 9 Agosto 2008
Comunicato stampa
Da mercoledì 30 luglio a sabato 9 agosto 2008 nei luoghi della provincia di 
Caserta, la programmazione della manifestazione Teatri di Pietra 2008 in 
Campania che, ideata ed organizzata da Capua Antica Festival e diretta da 
Aurelio Gatti, mette in rete aree archeologiche e monumentali di diverse regioni 
italiane: Lazio, Basilicata, Campania, Sicilia, e Toscana, con il Teatro Romano 
di Volterra (PI). 
Teatri di Pietra è un progetto di Rete Culturale nato proprio a S. Maria Capua 
Vetere nel 1998 e, ampliandosi, ha creato il Distretto Culturale dei Teatri di 
Pietra (con i Comuni di Sessa Aurunca, Teano e Calvi Risorta). Dal 2000 il 
modello sperimentato nel casertano è stato esportato in altre regioni del Centro 
Sud.
Attualmente la Rete dei Teatri Di Pietra conta 22 siti monumentali, dislocati 
nelle cinque regioni coinvolte. Un importante esempio di progetto culturale di 
questo territorio che, lo scorso anno, ha ricevuto il premio Premio Cultura di 
Gestione di Federculture.
Il segmento casertano di Teatri di Pietra 2008, si terrà nelle affascinanti 
cornici dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il Loggione 
Cavallerizza di Teano ed il Teatro Romano di Sessa Aurunca, nasce in 
collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Benevento e 
Caserta, sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 
Ente Teatrale Italiano, Regione Campania, Provincia di Caserta ed i Comuni di 
Santa Maria Capua Vetere, Teano e Sessa Aurunca. 
S. Maria C. V. (CE), Anfiteatro Campano
30 luglio, ore 21.15, (nostro 
articolo)
Teatro Segreto presenta “La morte della bellezza” da Giuseppe Patroni Griffi, 
con Antonella Ippolito, Ada Totaro, Lia Zinno 
Pianoforte: Dario Zeno, Violoncello: Marco Di Palo, Contrabbasso: Roberto 
Giangrande, Percussioni: Gianni Sorvillo, Clarinetto: Massimo Sacchi, Musiche 
originali: Paolo Vivaldi. Disegno luci Pietro Sperduti. Fonica Carmine Acconcia. 
Regia Nadia Baldi
2 agosto, ore 21.15, (nostro 
articolo)
"'O cunto d'o surdato" di Lello Arena, autore ed interprete. Una emozionante 
lettura in lingua napoletana dell'Historie du Soldat di C.F. Ramuz, con musiche 
di Igor Stravinskij. In scena, oltre ad Arena, ci saranno Yari Gugliucci, Bianca 
D’Amato, Teresa Rossi e le musiche, eseguite dal vivo, dall’orchestra diretta da 
Orazio Tuccella.
4 agosto, ore 21.15,  (nostro 
articolo)
"L'asino d'oro" con Peppe Barra e Andre' De La Roche, regia di Renato Giordano.
Teano (CE), Loggione Cavallerizza
1 Agosto 2008
E20 Produzioni Molise Spettacoli Mobilità delle Arti, in collaborazione con 
Molise Live - I luoghi dello spettacolo presenta “Aulularia” di Plauto. 
Traduzione: Bruno Sacchini. Con Stefano Masciarelli, Scene Nicola Macolino, 
Costumi Alessandra Benaduce. Adattamento e Regia Walter Manfrè
2 Agosto 2008 
Castalda presenta “Le Donne Al Parlamento” di Aristofane. Adattamento e Regia: 
Vincenzo Zingaro. Con Annalena Lombardi, Fabrizio Passerini, Vincenzo M. 
Battista, Rocco Militano, Flaminia Fegarotti, Francesca Dilani, Riccardo 
Graziosi, Ugo Cardinali. Musiche: Giovanni Zappalorto. Maschere: Carboni Studio. 
Costumi: Emiliana Di Rubbo. Scene Lorenzo Capelloni. Luci: Giovanna Venzi. Aiuto 
Regia: Lucia Panaro. Organizzazione: Barbara Gai Barbieri
3 Agosto 2008 (nostro 
articolo)
Compagnia Danzimmaginazione presenta “Romeo e Giulietta”. Musica: Sergei 
Prokofiev. Coreografie: Emilia Marocco. Regia: Mario Di Fonzo
7 Agosto 2008
La Bottega Del Pane presenta “Contro Catilina-Attentato allo Stato” Da Marco 
Tullio Cicerone “Orationes in Catilinam” e Aristofane, Euripide, Catullo, 
Sallustio, Ibsen. Regia Cinzia Maccagnano. Con Dario Garofano, Cristina 
Putignano, Marco Sabatino, Alessio Bonaffini, Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu. 
Costumi Giovanna Lombardo, Assistente alla regia Oriana Cardaci
8 Agosto 2008
Argot Produzioni - Teatro Dei Due Mari presenta “Giulio Cesare o della congiura” 
da William Shakespeare, adattamento e regia Maurizio Panici, scene Francesco 
Ghisu, aiuto regia Marzia G.Lea Pacella. Con Edoardo Siravo (Antonio), Leandro 
Amato (Bruto), Renato Campese (Cesare), Maurizio Panici (Ottaviano), Silvia 
Siravo (Porzia)
9 Agosto 2008
Teatro Segreto presenta “La morte della bellezza” da Giuseppe Patroni Griffi, 
con Antonella Ippolito, Ada Totaro, Lia Zinno  (nostro 
articolo)
Pianoforte: Dario Zeno, Violoncello: Marco Di Palo, Contrabbasso: Roberto 
Giangrande, Percussioni: Gianni Sorvillo, Clarinetto: Massimo Sacchi, Musiche 
originali: Paolo Vivaldi. Disegno luci Pietro Sperduti. Fonica Carmine Acconcia. 
Regia Nadia Baldi
Sessa (CE), Teatro Romano
Consulta anche: Estate a 
Sessa
4 Agosto 2008
Compagnia Danzimmaginazione presenta “Romeo e Giulietta”. Musica: Sergei 
Prokofiev. Coreografie: Emilia Marocco. Regia: Mario Di Fonzo
7 Agosto, 
Teatro Scaramouche presenta "Antigone" da Anhouille e Sofocle, nell’adattamento 
e la regia di Carmen Pommella.
Info e prenotazioni al numero verde 800024060
email info@capuanticafestival.it internet www.teatridipietra.org
Inizio spettacoli ore 21.15, biglietti euro 12 (intero) ed euro 8 (ridotto)
Biglietterie presso i siti archeologici e Ticketteria - Caserta



 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  