Marcianise Summer Festival 2025
Marcianise (CE) - Fino al 27 Settembre 2025
Comunicato stampa
Programma
25 giugno,
VI Edizione Allegro
Jazz
26 giugno, IV Edizione Nise Art Festival, ore
21.30, Palazzo della Cultura, Alfonso De Lucia, Pasquale D’Ambrosio. A cura
dell'Associazione Musicale-Culturale Opere;
27giugno,
IV Edizione Nise Art Festivall, ore 21.30, Palazzo della Cultura, Pietro
Adragna. A cura dell'Associazione Musicale-Culturale Opere;
28
giugno, ore 9, Parco Urbano, Pilates, a cura di Volontà Donna APS
in collaborazione con Bwell Wellness;
29 giugno, ore
19.30, Piazza Umberto, Tutta Nostalgia: in consolle con Pino Daniele a cura
di I Duality Music Academy APS
1 luglio
XVI Edizione Allegro,
2 Luglio, ore 20, Centro Storico, via Marchesiello
“Tra musica e tradizioni”
3 Luglio,
- ore 9.30,
Centro Storico, “Emotivamente Summer – Laboratorio di pittura per bambini”
a cura di Volontà Donna APS;
- ore 21.30, Centro Storico, Via
Marchesiello-Mondo, IV Edizione Nise Art Festival: Alan De Luca, Amedeo
Colella, Lino D’Angiò a cura dell'Associazione Musicale-Culturale Opere;
4 Luglio,
- ore 19.30, Palazzo della Cultura,
“Talk, spettacolo e Reading” a cura di Teatro Distinto;
- ore 21.30,
Centro Storico, Via Marchesiello-Mondo, IV Edizione Nise Art Festival: U.S.
Navy Band, Jazz/Rock Band a cura dell'Associazione Musicale-Culturale
Opere;
9 Luglio,
- ore 9.30, Centro Storico,
“Emotivamente Summer – Laboratorio di pittura per bambini” a cura di
Volontà Donna APS
- ore 21.30, Sagrato del Duomo, Via Duomo, IV Edizione
Nise Art Festival: Antonio Cataldi in arte Bungaro a cura dell'Associazione
Musicale-Culturale Opere;
10 Luglio, ore 21.30,
Sagrato del Duomo, Via Duomo, IV Edizione Nise Art Festival: Novecento
Combo Band a cura dell'Associazione Musicale-Culturale Opere;
11 luglio, ore 21.30, Piazza Atella/Via Mundo, IV Edizione Nise
Art Festival: Ciccio Merolla a cura dell'Associazione Musicale-Culturale
Opere;
17 luglio, ore 18, Palazzo della Cultura,
CineRisvegli Fest a cura dell' Associazione Risvegli Culturali APS
-
ore 19:30 - Gloria Riggio presenta il suo libro “Ave Maria piena di rabbia”
in dialogo con Giuseppe Piccolo. Mostre artistiche a tema, drink e food a
due passi
- ore 21:30 - proiezione “No Other Land” di un collettivo
palestinese-isreaeliano, miglior documentario agli Oscar 2025, introdotto
da Amnesty International e Centro Sociale Ex Canapificio Caserta.
Girato
da un collettivo di palestinesi e israeliani tra il 2019 e il 2023 in
Cisgiordania, è la testimonianza viva della resistenza non violenta della
comunità palestinese di Masafer Yatta, minacciata dallo sgombero forzato e
violento da parte dell'esercito israeliano.
A raccontarlo è Basel Adra,
giovane attivista palestinese e co-regista del film, affiancato da Yuval,
giornalista israeliano.
Pochi mesi fa, uno dei registi - Hamdan Ballal -
è stato picchiato da coloni israeliani e poi arrestato e torturato
dall'esercito.
Un messaggio chiaro: raccontare è pericoloso.
Ma
raccontare è necessario, per questo crediamo nel cinema come strumento di
consapevolezza, educazione e cambiamento.
24 luglio, ore 18, Palazzo della Cultura, CineRisvegli
Fest a cura dell' Associazione Risvegli Culturali APS
Dal 4 al 7
settembre, Via L. Fuccia – Fiera Mercato, XXI Edizione Sagra della
Rana
6 settembre, ore 19, Santuario di San Simeone,
Memorial M.A. Marchesiello, a cura dell'Associazione Musicale “Ugo Valerio”
12 settembre, ore 18, Palazzo della Cultura "Monte dei
Pegni", Marcianise (Caserta), presentazione di "Progreditur. Storie e
persone dalla città che avanza" di Alessandro Tartaglione.
Dialogano con
l'autore Rosalba Iodice e Luciano Restivo. Partecipano all'evento: Raffaele
Patti, Gabriele Russo, Cecilia Scatola e Lorenzo De Gennaro
il
giornalista marcianisano, autore del volume, dialogherà con Rosalba Iodice
e Luciano Restivo. Parteciperanno all’evento attraverso letture e
performance: Raffaele Patti, Gabriele Russo, Cecilia Scatola e Lorenzo De
Gennaro. A moderare il dibattito Antonella Dollero. Un evento molto atteso
dai numerosissimi lettori che dalla data di uscita del libro hanno potuto
testimoniare, attraverso i social media, un grande apprezzamento per
l’opera di Tartaglione. Durante la presentazione saranno distribuiti gli
speciali segnalibri “Progreditur” e 50 copie del poster “Sognocittà:
aratrum ductum” che riproduce il disegno della copertina del libro. Le
stampe saranno numerate e autografate dall’autore dell’opera, Luciano
Restivo. Le copie, limitate, saranno consegnate (fino ad esaurimento),
esclusivamente a chi ha già il libro o a chi lo prenderà durante la
presentazione, inviando una richiesta alla seguente email:
tartaglione@woodandstein.it entro e non oltre martedì 9 settembre ore
20.00.
Dopo il successo del suo precedente volume, Alessandro
Tartaglione torna a raccontare personaggi ed episodi riguardanti la sua
città patria, Marcianise, e non solo. Storie conosciute ed approfondite, ma
anche scritti nuovi che l’autore è riuscito a produrre grazie ad un lavoro
certosino realizzato sia attraverso la consultazione di documenti presenti
in archivi storici, biblioteche ed emeroteche, sia mediante la raccolta
“sul campo”, con interviste o attingendo ad esperienze vissute in prima
persona. “Progreditur” è il motto contenuto nello stemma della Città di
Marcianise, una parola che sintetizza il carattere di una comunità che
nella sua storia, tranne inciampi del recente passato, ha sempre saputo
guardare al futuro, camminando nella direzione del proprio progresso
civile, economico, sociale e culturale. La copertina “Sognocittà: aratrum
ductum” è stata realizzata da Luciano Restivo.
Alessandro Tartaglione,
classe 1971, sposato e padre di due figli, vive da sempre a Marcianise
(Caserta). Laureato in Economia presso l’Università Federico II di Napoli,
sin da giovanissimo si appassiona al giornalismo e alla politica. Fondatore
e direttore di varie testate online, è stato più volte consigliere
comunale, oltre a ricoprire la carica di assessore alla cultura. Dal 1999
lavora nell’ambito dei Beni Culturali, prima alla Reggia di Caserta e poi
al Parco Archeologico di Pompei. Per Wood & Stein ha già pubblicato “I Love
Marcianise Maitant” e “Marcianisano Doc”.
14 settembre, Palazzo della Cultura, Concerto Cover Band
Lucio Battisti a cura della Nuovo Leopoldo Mugnone APS;
16
settembre, ore 19.30, Chiesa di San Carlo, Gran Concerto N.S. del
Crocifisso 2025 a cura dell'Associazione Musicale Francesco Busacca
26 e 27 settembre, Piazza Umberto I, IV Edizione
“Marcianise Blues Festival” a cura dell'Associazione Amacom.
Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com