-

   

Conferenza stampa del 53mo Settembre al Borgo

Caserta - 17 settembre 2025

Articolo e foto di Annibale Bologna


Questa mattina, 17 settembre, nel palazzo comunale della citta' di Caserta, ha avuto luogo la preannunciata conferenza stampa riferita al 53mo Settembre al Borgo che, tra il 25 settembre ed il 12 ottobre, avra' come siti principali di riferimento Caserta Vecchia e San Leucio (Belvedere).
Alla presenza della Commissaria Prefettizia d.ssa Scolamiero, il Direttore Responsabile della manifestazione Massimiliano Gallo, attore e regista che non ha bisogno di presentazione, ha da subito evidenziato che quella da lui diretta sara' un'edizione caratterizzata da continuita' ed innovazione: da qui il sottotitolo evocativo "Meraviglia" inteso come rito collettivo che si rinnova rendendo ancora piu' profondo il patto tra Cultura e Comunita' locale, legame reso ancora piu' vibrante dal contesto davvero unico dei luoghi ove si svolgera' la manifestazione.
"Meraviglia" perche' in un tempo come l'attuale in cui e' incontestabile la presenza eccessiva di stimoli fuorvianti derivanti da un contesto in cui la velocita', anche dell'informazione, la fa da padrona, la vera"Meraviglia" deve scaturire dalla visione delle cose attraverso occhi nuovi, osservando senza preconcetti devianti un paesaggio, un volto, un gesto teatrale, desiderando realmente di comprendere il contesto, umano ed artistico, che ci circonda.
E sara' proprio il Teatro di Qualita' il comune denominatore della manifestazione attraverso la sfida ed il mettersi in gioco da parte dello stesso direttore artistico che con "lettera ad Eduardo" omaggia il Maestro di sempre.
Altri toccanti momenti saranno vissuti dal pubblico presente alla rassegna grazie alle interpretazioni di Edoardo Prati (con "Come e' profondo il mare") ed Emma Dante.
Non solo teatro ma anche musica di qualita' attraverso la presenza di Daniele Sepe, apprezzato interprete del jazz mediterraneo che proporra' una narrazione musicale spaziante tra tradizione e sperimentazione.
Il Direttore artistico, intervistato anche da chi scrive, ha auspicato una massiccia partecipazione di pubblico anche come risposta al rischio, concretamente corso, di non poter dar luogo alla manifestazione anche alla luce delle note vicende amministrative cittadine (commissariamento) con le inevitabili connesse problematiche derivanti.
Massimiliano Gallo ha evidenziato come l'annullamento di un evento del genere sarebbe stata una indelebile macchia ralativa alla storia della rassegna che, a livello nazionale (e non solo) e' nota da ben 53 anni.
E proprio tali difficolta' sono state di stimolo per tutta la macchina organizzativa che, all'unisono, comprendendo l'importanza della posta in gioco, si e' mossa determinata per raggiungere l'obiettivo condiviso affinche' la manifestazione potesse realmente essere definita una "Meraviglia"

I biglietti, tutti gratuiti, saranno disponibili su piattaforma gia' da Venerdi' 19 settembre.

Consulta: Settembre al borgo: Meraviglia! - 53esima edizione

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.