Teatri 
     di Pietra 2008: balletto "Romeo e Giulietta"
     
	  Teano (CE), – 3 agosto 2008
Articolo di Federica Roano, foto di Rossella Barsali e Federica Roano
Si è svolta ieri, domenica 3 agosto, nell'ambito della rassegna Teatri di 
Pietra 2008 a Teano, la rappresentazione in balletto della storia di Romeo e 
Giulietta, a cura della
Compagnia Danzimmaginazione con le coreografie di Emilia Marocco e le musiche di 
Sergei Sergeyevich Prokoifief.
Lo spettacolo si è svolto nel suggestivo Loggione Cavallerezza, (invece del 
Teatro romano) location ideale per una tragedia del '500, che ha attirato un 
folto pubblico di appassionati del genere. 
La trasposizione e l'interpretazione di un classico così difficile in balletto è 
un'impresa davvero ardua anche per chi ormai ha fatto del ballo la propria 
professione.
L'oggettiva complessità giustifica ampiamente alcuni momenti di disorientamento 
dovuti per lo più all'emozione nell'esibirsi una prima volta dei giovanissimi 
interpreti.
Come per altre manifestazioni (Teano Jazz di qualche anno fa) segnaliamo che un 
ulteriore disturbo al lavoro dei giovani artisti (ed alla concentrazione del 
pubblico) era che le musiche drammatiche venivano spesso ad accavallarsi con la 
musica, diciamo così, "popolare" e ad alto volume che proveniva dalla piazza 
sottostante, creando un'atmosfera davvero singolare.
consulta: Teatri di Pietra 2008


 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  